Lutto a San Cesareo, è morto l’imprenditore Mauro Paolacci. Il saluto di Valerio Scanu: ‘Mi hai trattato come un figlio’

Lutto a San Cesareo, comune a sud di Roma. Questa mattina all’alba Mauro Paolacci, un noto imprenditore stimato e molto conosciuto, è morto e la notizia è subito circolata sui social, con quelle bacheche invase di messaggio di affetto, cordoglio e vicinanza. L’uomo, una colonna portante per tantissimi residenti, ha contribuito alla crescita e allo sviluppo di San Cesareo. E, come ha ricordato l’Amministrazione Comunale, grazie alla sua capacità di innovazione ha “lasciato un segno indelebile e tangibile nella storia economica e sociale della città”.
Morto l’imprenditore Mauro Paolacci di San Cesareo
“Mauro non è stato solo un imprenditore di successo, ma anche una figura di riferimento per la Comunità, un uomo generoso e attento ai bisogni degli altri, sempre pronto a sostenere le iniziative sportive e sociali con discrezione e umanità. La sua perdita lascia un vuoto profondo, ma lascia anche un’eredità fatta di valori buoni, passione e responsabilità” – ricordano la Sindaca, Alessandra Sabelli, e l’Amministrazione comunale, che si sono uniti al dolore della famiglia, degli amici e dei dipendenti.

Il post sui social di Valerio Scanu
Parole di vicinanza e affetto anche dal cantante Valerio Scanu, artista nato nella scuola di Amici e vincitore di Sanremo nel 2010 con il brano Per tutte le volte che. Scanu, che per anni ha vissuto a San Cesareo dove ha aperto un salone di bellezza ed è stato nominato cittadino onorario, conosceva molto bene Paolacci, che lo ha sempre trattato come uno di famiglia. “Mi hai accolto e trattato come un figlio. Che al solo pensiero di poter fare altrettanto penso che mi ci sarebbero volute altre tre vite. E chi te se scorderà. Ciao Ma’” – ha scritto il cantante sui social poche ore fa. E quel post ha fatto accetta di like, commenti e condivisioni.
In moltissimi si sono stretti attorno al dolore e tutti ricordano l’imprenditore come una bellissima persona, che ha fatto tanto per San Cesareo.