Medaglie d’oro e di bronzo per “lunga navigazione” alla Capitaneria di Porto di Roma

Capitaneria di Porto di Roma

Nella giornata dedicata a San Nicola, patrono dei marinai, la sede della Capitaneria di Porto di Roma ha vissuto un momento speciale. Ieri, in una cerimonia semplice ma carica di significato, sono state consegnate le prestigiose medaglie per la “lunga navigazione”.

L’evento, caratterizzato da un’atmosfera semplice ma densa di significato, ha visto la partecipazione delle famiglie dei premiati. In questa occasione, due comandanti di navi da crociera hanno ricevuto la medaglia di bronzo. Inoltre, un direttore di macchina operante su un rimorchiatore portuale ha ricevuto una medaglia d’oro. Questi riconoscimenti, conferiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, celebrano il merito di chi ha dedicato una parte importante della propria vita al mare.

Un omaggio al personale marittimo nella giornata di San Nicola

La cerimonia si è svolta in un giorno simbolico, quello dedicato a San Nicola, il protettore dei marinai, aggiungendo una nota di solennità all’evento. I premiati sono stati accolti dal Comandante della Guardia Costiera di Roma-Fiumicino insieme allo staff del Servizio personale marittimo e della Sezione Gente di Mare, figure centrali nell’assistenza quotidiana ai professionisti del mare.

Questo momento di celebrazione si inserisce in un contesto più ampio, in cui la Capitaneria ha appena avviato un programma di tirocinio per gli studenti degli Istituti Nautici “Colonna” di Roma e Anzio.

Tradizione e futuro si incontrano alla Capitaneria di Porto di Roma

Durante il suo intervento, il Comandante ha sottolineato l’importanza di questa giornata. “Oggi, il passato e il futuro delle professioni del mare si sono incontrati idealmente: i naviganti di domani trarranno ispirazione dai validi professionisti premiati oggi, portando avanti una tradizione marinara che coniuga sacrificio ed entusiasmo.”