Metromare nel caos, ritardi e promesse mancate: Astral e Mallamo sotto accusa. Il Comitato pendolari: “Mistificazioni a reti unificate”
![Cotral-Metromare-Roma-Lido](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Cotral-Metromare-Roma-Lido.jpeg)
Astral nuovamente nella bufera. E l’ingegner Antonio Mallamo, il suo deus ex machina, l’uomo che da ormai quasi 12 anni guida l’azienda che – come si legge nel sito – si occupa della Progettazione, Realizzazione, Manutenzione, Gestione Amministrativa della rete viaria regionale, ha nuovamente il dito puntato da parte dei pendolari della Metromare, che molti, nostalgicamente, ancora chiamano Roma-Lido.
Perché cambiare nome a quella che è rimasta una delle peggiori tratte d’Italia non ha certo risolto i problemi. E le promesse fatte finora sono rimaste disattese, cosa che, giustamente, ha fatto infuriare gli utenti, che si sentono presi in giro da chi prende fior di stipendi.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Metromare e Roma-Viterbo, i pendolari ‘sbugiardano’ Cotral e Astral: ‘Quanti Pinocchio…’
Metromare, promesse (mancate) e ritardi: “Ci vogliono prendere in giro”
I pendolari, riuniti in un Comitato che mette sotto la lente l’operato non solo di Astral, ma anche di Cotral, dei Municipi interessati alla tratta e della Regione Lazio, sono stanchi dei continui disservizi, dovuti non solo al mancato arrivo dei treni promessi, ma anche ai continui ritardi per la costruzione della nuova stazione di Acilia sud-Dragona e del rifacimento della stazione di Tor di Valle. Lavori iniziati 11 anni fa e dovevano durare 20 mesi, ma dei quali non si vede ancora la fine. Ma di cui si sentono tante strombazzanti promesse. E rinvii.
Guasti, attese infinite e disagi quotidiani: il viaggio impossibile dei pendolari
Ogni mattina, migliaia di pendolari affrontano un’odissea fatta di treni guasti, ritardi cronici e cantieri eterni. L’ultimo episodio emblematico è stato quello del convoglio MA200, che si è bloccato sui binari per un guasto ai freni, costringendo un altro treno, un CAF, a spingerlo fino alla stazione di Colombo. Ci sarebbe quasi da ridere, se non ci fosse da piangere. Un’immagine che sembra uscita da un’altra epoca, ma che invece racconta la quotidianità di chi viaggia su questa linea. Sicurezza e manutenzione della flotta ferroviaria restano un’incognita, mentre le istituzioni tacciono e i problemi si accumulano.
Promesse nel vuoto: il mistero dei lavori e dei nuovi treni
Ogni giorno i pendolari si chiedono: quando finiranno i lavori? Quando arriveranno nuovi treni? Ma le risposte continuano a mancare. Ecco le domande senza risposta: Fine lavori della linea? Ancora un’incognita. Completamento delle nuove stazioni? Un mistero. Rientro dei treni dalla manutenzione? Nessuna certezza. Nuovi treni? Silenzio assoluto. I ritardi si accumulano, le scadenze vengono posticipate di mese in mese, e la pazienza dei pendolari è ormai esaurita.
I numeri (impietosi) di gennaio: miglioramento solo sulla carta
Il monitoraggio del servizio ferroviario condotto dal Comitato Pendolari Roma-Lido evidenzia un leggero miglioramento rispetto a dicembre, ma i numeri raccontano comunque una realtà disastrosa: 3.424 corse effettuate, 14% di treni in ritardo (contro il 15,1% di dicembre), 1,4% di corse soppresse (in calo rispetto al 2,4% di dicembre), 20,2% di corse totali cancellate o in ritardo.
E poi c’è la puntualità, che resta un’illusione. Partire in orario non significa arrivare puntuali: rallentamenti, soste impreviste e interruzioni rendono il viaggio un’incognita. Emblematico il caso del 30 gennaio, quando alcune corse si sono fermate alla stazione di Magliana, lasciando i passeggeri senza alternative.
Stazioni incompiute e lavori infiniti: l’ira del Comitato Pendolari
La storia delle stazioni fantasma di Acilia Sud-Dragona e Tor di Valle è la sintesi perfetta del fallimento della gestione della linea. I lavori, iniziati 11 anni fa, sarebbero dovuti durare 20 mesi. Invece, tra mancati pagamenti, chiusure forzate e rimpalli di responsabilità, sono ancora un cantiere aperto.
Le date promesse per la fine dei lavori sono cambiate in continuazione, come promesso più volte, sia in un incontro in Regione (settembre 2023) sia nel corso di un’assemblea pubblica (ottobre 2024) a Mezzocammino, dallo stesso Antonio Mallamo, Ad di Astral:
- Maggio 2023: “Fine lavori a primavera 2024”
- Settembre 2023: “Fine lavori ad aprile 2024”
- Gennaio 2024: “Fine lavori a maggio 2024”
- Maggio 2024: “Fine lavori ottobre/novembre 2024”
- Ottobre 2024: “Fine lavori a dicembre 2024”
Siamo a febbraio 2025 e i cantieri sono ancora lì. Cosa sta succedendo? Il Comitato Pendolari accusa Astral e la Regione di mancanza di trasparenza: nessuno ha mai visto il cronoprogramma ufficiale, l’accesso agli atti viene negato e le scuse si accumulano.
Sabato 15 febbraio: assemblea pubblica a Dragona
Di fronte a questa situazione, i pendolari non ci stanno. Sabato 15 febbraio si terrà un’assemblea pubblica a Dragona, presso il Parco Vittime del Femminicidio, per fare il punto della situazione e decidere le prossime mosse. “Siamo stanchi degli annunci che non sono seguiti dai fatti”, afferma Maurizio Messina, presidente del Comitato Pendolari. “È vero che ormai manca poco alla fine dei lavori, ma non sappiamo quando avverrà davvero. Sicuramente non sono terminati a dicembre, come era stato promesso, né tantomeno alle scadenze precedenti, come dimostrano le foto scattate oggi. Quindi questi signori vivono di annunci, ma i fatti dimostrano ben altro. E la Regione fa il pesce nel barile”.
“La Regione e Astral ci devono delle risposte. Solo la mobilitazione può portare risultati”, dichiarano poi dal Comitato. E loro, ormai, alla lotta sono abituati. Ogni giorno, prendere il trenino per Roma è già una battaglia.
![Lavori fermata Tor di Valle 10 febbraio](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/fermata-Tor-di-Valle-oggi-10-febbraio-266x355.jpeg)
![Lavori fermata Tor di Valle 10 febbraio](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/fermata-Tor-di-Valle-10-febbraio--266x355.jpeg)
![Lavori fermata Tor di Valle 10 febbraio](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/fermata-trenino-Tor-di-Valle-10-febbraio-473x355.jpeg)
![Lavori fermata Tor di Valle 10 febbraio](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/fermata-Tor-di-Valle-10-febbraio-473x355.jpeg)
![Lavori fermata Tor di Valle 10 febbraio](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Tor-di-Valle-oggi-10-febbraio-lavori-473x355.jpeg)
![Lavori fermata Tor di Valle 10 febbraio](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Tor-di-Valle-oggi-10-febbraio-473x355.jpeg)