Metromare, sopralluogo alla stazione di Acilia Sud-Dragona per lo stato di avanzamento dei lavori

Questa mattina, l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha effettuato un sopralluogo presso la nuova stazione di Acilia Sud-Dragona, accompagnato dai rappresentanti di Astral, Cotral, Roma Capitale, Municipio X e Regione Lazio, oltre a numerosi cittadini interessati all’opera.
L’incontro ha avuto lo scopo di verificare lo stato di avanzamento dei lavori, che si trovano ormai nella fase finale. Secondo la relazione fornita dall’azienda regionale Astral, responsabile del cantiere, si stanno ultimando le rifiniture degli impianti, mentre è in corso il completamento dell’iter burocratico per l’autorizzazione da parte di Ansfisa, l’ente preposto alla sicurezza ferroviaria, necessario per l’apertura della stazione.

Un’infrastruttura attesa da anni
La realizzazione della stazione di Acilia Sud-Dragona rappresenta un’infrastruttura strategica per migliorare la mobilità nella zona. Il progetto ha vissuto numerosi ritardi e difficoltà negli anni, ma ora si avvicina alla conclusione, con l’obiettivo di garantire un collegamento efficiente tra il litorale e il centro di Roma. La nuova fermata servirà una vasta area residenziale e permetterà di ridurre i tempi di spostamento, migliorando la qualità della vita di migliaia di pendolari. «Eravamo già venuti qui qualche mese fa per testimoniare la volontà della Regione Lazio di monitorare attentamente i lavori di un’opera fortemente attesa dai cittadini», ha dichiarato l’assessore Ghera. «Purtroppo, questa infrastruttura ha subito negli anni passati numerosi problemi che ne hanno rallentato la realizzazione. Tuttavia, stiamo lavorando con determinazione per concludere il progetto il prima possibile e dare ai cittadini un servizio efficiente e sicuro».
Le prossime tappe
Oltre all’ultimazione delle rifiniture tecniche, si attende il via libera da parte di Ansfisa per procedere con la fase di collaudo e l’attivazione del servizio. Una volta ottenuta l’autorizzazione, si potrà stabilire una data ufficiale per l’apertura della stazione e la sua messa in esercizio. La realizzazione di questa nuova fermata rientra in un piano più ampio di ammodernamento della linea ferroviaria Roma-Lido, che prevede ulteriori interventi per migliorare la qualità del servizio, potenziare la sicurezza e rendere il trasporto pubblico più efficiente e accessibile per tutti i cittadini. L’assessore Ghera ha ribadito l’impegno della Regione Lazio nel portare avanti progetti di sviluppo infrastrutturale volti a migliorare la mobilità urbana e ha assicurato che la nuova stazione sarà operativa nel minor tempo possibile.
