Metromare, sopralluogo del Garante per i disabili alla stazione di Ostia Antica: lavori fermi e accessibilità ancora a rischio


Continua la battaglia per l’accessibilità alla stazione di Ostia Antica, dove i lavori per l’installazione di due ascensori sul ponte pedonale che collega la metropolitana al sito archeologico risultano ancora fermi. Da diverso tempo, Ecoitaliasolidale, con il contributo del responsabile del X Municipio, Gaetano Di Staso, denuncia la situazione, sottolineando le gravi ripercussioni per le persone con disabilità.

Nei giorni scorsi, un nuovo sopralluogo dell’associazione ha confermato la mancata ripresa dei lavori. Presenti alla verifica Gaetano Di Staso, Piergiorgio Benvenuti (presidente nazionale di Ecoitaliasolidale), Giuliana Salce (responsabile per il Lazio) e Daniela Salustri (responsabile per la sicurezza dei parchi e degli spazi verdi). A seguito del riscontro negativo, è stata inviata una nota ufficiale al Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Ing. Antonio Pelagatti, sollecitando un intervento immediato.

Il Garante ha risposto prontamente, effettuando un sopralluogo e confermando l’assenza di progressi nei lavori. Ha inoltre verificato le difficoltà incontrate dalle persone con disabilità nel superare gli ostacoli che separano la stazione ferroviaria dall’area archeologica.

Ecoitaliasolidale ha anche espresso dubbi sulla scelta di installare esclusivamente due ascensori come soluzione definitiva, suggerendo alternative più funzionali come un attraversamento pedonale con semafori visibili o un sottopassaggio.

“La chiusura di un’intera area della Capitale non è più tollerabile – denunciano i rappresentanti di Ecoitaliasolidale – Grazie all’intervento tempestivo del Garante, siamo più fiduciosi. Non possiamo permettere che, nell’anno del Giubileo, un sito archeologico di rilevanza internazionale come Ostia Antica rimanga inaccessibile per le persone con disabilità. Servono soluzioni che garantiscano un accesso dignitoso e sicuro per tutti”.