Morte Papa Francesco: cinque giorni di lutto nazionale e stop al calcio

Salma Papa Francesco

Morte Papa Francesco, proclamati 5 giorni di lutto nazionale. La scomparsa del Pontefice, avvenuta il 21 aprile 2025, ha scosso profondamente l’Italia e il mondo intero. In segno di rispetto, il Governo italiano ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, dal 22 al 26 aprile, giorno in cui si terranno i funerali del Santo Padre. Durante questo periodo, le bandiere degli edifici pubblici saranno a mezz’asta e le celebrazioni ufficiali saranno ridotte.

Serie A: partite sospese in segno di rispetto

Il lutto nazionale ha avuto ripercussioni anche sul mondo dello sport. Il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha annunciato la sospensione delle partite di Serie A previste per sabato 26 aprile, giorno dei funerali di Papa Francesco. Le gare interessate sono:​

  • Como-Genoa (ore 15:00)
  • Inter-Roma (ore 18:00)
  • Lazio-Parma (ore 20:45)​

Le nuove date per il recupero di questi incontri non sono ancora state comunicate ufficialmente.

I funerali di Papa Francesco

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro. La cerimonia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Dopo la messa esequiale, la salma sarà tumulata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, come da desiderio del Pontefice.

Funerali Papa Francesco, ci sarà anche Trump: sabato la cerimonia funebre

Tutti gli eventi istituzionali e le cerimonie sono state annullate. Anche la maggior parte degli eventi privati sono stati rimandati a data da destinarsi. Unico ad andare controcorrente Jovanotti, che ha confermato i suoi concerti, a partire da stasera a Roma, al Palasport. “Lo dedicherò al Papa e alla sua gioia”, ha detto. “Non potevamo annullare, c’è troppa gente che ha acquistato viaggi e camere di hotel: sarebbe stato davvero difficile per loro”.