Morte Papa Francesco, come raggiungere Piazza San Pietro: potenziati bus e metro

Morte Papa Francesco, come arrivare a San Pietro. Una folla commossa ha riempito Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, scomparso dopo anni vissuti con passione e dedizione al servizio degli ultimi. Gente di ogni età, dai fedeli ai semplici curiosi, si è messa in cammino per lasciare un pensiero, una preghiera o anche solo uno sguardo silenzioso alla Basilica, dove risuonano ancora le sue parole semplici ma profonde. Per garantire a tutti la possibilità di partecipare, Atac ha deciso di potenziare il servizio di trasporto pubblico, così da rendere più facile e accessibile il pellegrinaggio.
Come arrivare a San Pietro: metro e bus potenziati
Per poter omaggiare il Pontefice, Roma si mobilita. L’azienda dei trasporti ha rafforzato le corse di autobus, metro e treni per consentire ai cittadini e ai pellegrini di raggiungere facilmente l’area del Vaticano.

La Metro A è attiva con fermate strategiche: Ottaviano e Cipro, entrambe a pochi minuti a piedi da San Pietro. Chi viaggia con i treni regionali può scendere alla stazione Roma San Pietro, servita dalle linee FL1, FL3 e FL5.
Anche la rete di superficie è stata rinforzata, con undici linee bus potenziate nella zona del Vaticano e sei linee portanti in più. In prima linea troviamo il 23, 40, 64, 70, 87, 105 e tante altre tratte strategiche che coprono vari quartieri della città. Nel dettaglio, ecco i bus potenziati:
LINEA | CAPOLINEA A | CAPOLINEA B |
23 | LARGO SAN LEONARDO MURIALDO | CLODIO |
32 | STAZIONE SAXA RUBRA | METRO OTTAVIANO |
40 | TERMINI | SAN PIETRO/LUNGOTEVERE IN SASSIA |
49 | STAZIONE MONTE MARIO | CAVOUR |
62 | STAZIONE TIBURTINA | STAZIONE SAN PIETRO |
64 | TERMINI | STAZIONE SAN PIETRO |
70 | TERMINI/VIA GIOLITTI | CLODIO |
83 | LARGO VALSABBIA | STAZIONE OSTIENSE |
85 | METRO ARCO DI TRAVERTINO | TERMINI |
87 | COLLI ALBANI | METRO LEPANTO |
105 | METRO PARCO DI CENTOCELLE | TERMINI |
118 | VILLA DEI QUINTILI | PIAZZA VENEZIA |
246 | METRO CORNELIA | VIA AURELIA/MALAGROTTA |
492 | STAZIONE TIBURTINA | METRO CIPRO |
495 | STAZIONE TIBURTINA | VALLE AURELIA |
792 | VIA DELLA PISANA/EUDES | SAN GIOVANNI |
916 (potenziata nei giorni festivi) | QUARTACCIO | PIAZZA VENEZIA |
Il cordoglio di Gualtieri, Rocca e Meloni
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha parlato di “un pastore umile e coraggioso” che ha lasciato un segno indelebile nella storia: “Roma, l’Italia e il mondo piangono un uomo straordinario. Resterà vivo il suo esempio di semplicità, pace e amore per gli ultimi”.
Anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha ricordato il Papa con profonda gratitudine: “Nei suoi occhi c’era sempre l’ascolto, nei suoi gesti la vicinanza ai più fragili. Il suo impegno contro la guerra e per la dignità umana resta un faro per tutti noi”.
Infine, la premier Giorgia Meloni, che ha definito Papa Francesco una guida spirituale preziosa: “Ha avuto il coraggio di chiedere al mondo un cambio di rotta, di scegliere la via che non distrugge, ma che ripara, custodisce, coltiva la speranza”.