Mostra Agricola Campoverde 2025: al via la 38esima edizione dal 24 al 27 aprile

Fiera Campoverde - www.7colli.it

Contenuti dell'articolo

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025, torna l’appuntamento imperdibile con la Mostra Agricola Campoverde, giunta alla sua 38ª edizione. Un evento nazionale riconosciuto dalla Regione Lazio, che si svolgerà come di consueto presso l’Area Fiere di Campoverde ad Aprilia, tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00.

Un programma ricco tra agricoltura, zootecnia e spettacoli

Organizzata dalla Tre M srl con il patrocinio di numerose istituzioni – tra cui Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Aprilia e le Camere di Commercio Latina-Frosinone e Italo-Orientale – la Mostra Agricola Campoverde 2025 si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma variegato e coinvolgente.

A partire da giovedì 24 aprile, giornata inaugurale con il taglio del nastro alle ore 16:00, l’evento proporrà spettacoli, mostre, convegni, degustazioni, laboratori, rievocazioni storiche, prodotti tipici e molto altro.

Novità 2025: il Padiglione dedicato alla Regione Lazio

Grande novità di quest’anno sarà il Padiglione della Regione Lazio, cuore pulsante della fiera. Qui si terranno dibattiti, show cooking, degustazioni, focus tematici e laboratori, tutti dedicati alle eccellenze agroalimentari e culturali del territorio.

Giovedì 24 aprile si parte con una caccia al tesoro per i più piccoli e un importante convegno sui sottoprodotti agricoli. A seguire, i festeggiamenti per i 20 anni di Latina Formazione, con la “Cucina dell’Inclusione”, piatti preparati da ragazzi con disabilità. L’inaugurazione sarà accompagnata da un brindisi con i vini della Strada del Vino della provincia di Latina e gelato gastronomico del maestro gelatiere Valerio Esposito.

Zootecnia protagonista: due grandi rassegne nazionali

Anche per questa edizione la zootecnia avrà uno spazio centrale: Mostra Bovina Nazionale Zootecnica Maremmana (24-27 aprile); Rassegna Regionale del Bovino Charolaise, Limousine e Bufalina (1°-4 maggio)

Saranno presenti oltre 400 espositori del settore agricolo, florovivaistico, enogastronomico e tecnologico, con focus su innovazione, sostenibilità e tradizione.

Salone del Peperoncino e show a tema western

Da non perdere anche il Salone del Peperoncino con 600 varietà da tutto il mondo e assaggi piccanti per appassionati e curiosi. Fino al 27 aprile andrà in scena anche il Western Show Campoverde 2025 con gare di Team Penning a cura di Marco Sterbini.

Cultura, arte e spettacoli per tutta la famiglia

Ogni giorno si alterneranno convegni, spettacoli teatrali, laboratori artigianali e performance artistiche. In programma anche uno spettacolo tragicomico ispirato a Dante e uno show culinario dedicato alla cucina antispreco.

Nell’Area Bimbi spazio al Circo Felliniano, alla Ruota Panoramica, al Trenino itinerante, a giochi a premi e spettacoli di strada. Per gli amanti degli animali, ci saranno dimostrazioni cinofile e una vera fattoria didattica con laboratori sulla produzione del formaggio a cura del “Caciocavalliere” Alessandro De Cesari.

Taglio del nastro e dettagli logistici

L’inaugurazione ufficiale è fissata per giovedì 24 aprile alle ore 16:00, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. La fiera sarà accessibile ogni giorno fino al 4 maggio, presso l’Area Fiere di Aprilia – uscita Campoverde Sud della SS148 Pontina.