Mostre a Roma: le più belle disponibili a marzo 2025

Mostre a Roma, le più belle disponibili a marzo 2025

Contenuti dell'articolo

Roma in questo marzo 2025 si riempie d’arte, con mostre imperdibili, grandi nomi e allestimenti spettacolari vi aspettano nei musei e nei palazzi storici della Capitale. Se amate la pittura, la scultura o le installazioni contemporanee, ecco gli appuntamenti che non potete perdere questo mese.

Mostre a Roma: gli eventi imperdibili di marzo 2025

Marzo 2025 porta nella Capitale un calendario ricco di mostre straordinarie, dedicate ai grandi maestri del passato e alle avanguardie contemporanee. Dai capolavori di Caravaggio ai dipinti di Munch, dalle visioni oniriche di Dalí alle sculture di Brancusi, fino a un viaggio affascinante nell’arte floreale tra Rinascimento e intelligenza artificiale.

Se siete amanti dell’arte o semplicemente in cerca di un’esperienza culturale indimenticabile, questa guida vi accompagnerà tra le esposizioni più attese del mese. Scoprite i dettagli, le date e i luoghi da segnare in agenda.

Caravaggio a Palazzo Barberini: un viaggio nella luce e nell’ombra

La Galleria Nazionale d’Arte Antica dedica una straordinaria esposizione a Caravaggio, il maestro della luce e del chiaroscuro. L’allestimento a Palazzo Barberini ripercorre la sua evoluzione artistica attraverso dipinti iconici e opere meno conosciute. Un’occasione unica per ammirare la potenza espressiva dei suoi lavori. Dal 7 marzo al 6 luglio 2025.

Munch a Palazzo Bonaparte: il grido dell’anima in oltre 100 opere

L’angoscia, la solitudine e l’intensità emotiva di Edvard Munch prendono vita a Palazzo Bonaparte, dove una grande retrospettiva raccoglie più di 100 opere, tra dipinti, disegni e incisioni. Un viaggio nell’universo tormentato dell’artista norvegese, noto per capolavori come “L’Urlo”. Dal 12 febbraio al 2 giugno 2025.

Salvador Dalí al Museo della Fanteria: tra sogno e follia

Il Museo Storico della Fanteria ospita una mostra dedicata al genio visionario di Salvador Dalí. Un percorso tra dipinti, sculture e installazioni che raccontano il suo immaginario surreale. Per chi ama l’arte fuori dagli schemi, è un appuntamento da segnare in agenda. Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025.

Brancusi al Foro Romano: la scultura che sfida la gravità

Il Foro Romano e il Palatino diventano il palcoscenico perfetto per l’arte di Constantin Brancusi, il pioniere della scultura moderna. L’esposizione esplora il suo lavoro essenziale e armonico, capace di evocare il movimento e la leggerezza. Dal 13 febbraio all’11 maggio 2025.

Flowers al Chiostro del Bramante: dai dipinti antichi all’intelligenza artificiale

Fiori come simbolo, ispirazione e sperimentazione. La mostra “Flowers” al Chiostro del Bramante esplora la loro rappresentazione nell’arte dal Rinascimento fino alle creazioni generate dall’intelligenza artificiale. Un mix affascinante tra passato e futuro. Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025.