Mutui, tassi in calo e boom di richieste: i numeri a Roma e nel Lazio

Mutui Roma e Lazio

I mutui tornano protagonisti a Roma nel Lazio, trainati dal calo dei tassi di interesse e da una ritrovata fiducia nel mercato immobiliare. Le richieste sono aumentate del 17% nell’ultimo anno, con importi medi finanziati in crescita. A confermarlo sono i dati dell’Osservatorio di Facile.it e Mutui.it, che fotografano un settore in fermento, soprattutto nella Capitale e nelle province laziali.

Boom di richieste e importi in crescita

Se nel 2023 il mercato dei mutui sembrava rallentato dall’incertezza economica, nel 2024 la tendenza si è invertita. Secondo l’analisi dell’Osservatorio, gli importi medi richiesti nel Lazio hanno toccato i 147.823 euro, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.

Roma guida la classifica con un importo medio di 153.235 euro, seguita da Latina, dove la richiesta media si attesta sui 125.913 euro. Nella provincia pontina, in particolare, l’aumento delle domande di mutuo ha raggiunto il 17%, confermando il crescente interesse per il mercato immobiliare locale.

Il trend positivo si riflette anche sulle compravendite, che nel terzo trimestre del 2024 sono aumentate del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’interesse per l’acquisto di immobili è quindi in crescita, spinto anche da condizioni di finanziamento più favorevoli.

Mutui più accessibili: aumentano le surroghe a Roma e nel Lazio

A favorire questa ripresa è il ribasso dei tassi di interesse, che ha reso più conveniente accendere un nuovo mutuo o rinegoziare quelli esistenti. Le surroghe rappresentano ormai il 32% delle richieste di mutuo nel Lazio, in netta crescita rispetto al 24% del 2023.

Le migliori offerte disponibili online per un mutuo medio da 126.000 euro in 25 anni partono da un tasso fisso (TAN) del 2,45%, con una rata di 562 euro al mese. Ancora più convenienti i mutui green, pensati per immobili in classe energetica A o B, che garantiscono tassi ridotti fino al 2,40%, con rate da 559 euro.

Anche il valore medio degli immobili oggetto di mutuo è aumentato, toccando quota 238.011 euro (+3% su base annua). Un segnale che evidenzia non solo la crescita delle richieste di finanziamento, ma anche una maggiore capacità di spesa da parte delle famiglie.

Mutui nel Lazio

Il 2024 si sta rivelando un anno di svolta per il mercato dei mutui nel Lazio. Il calo dei tassi di interesse, unito alla ripresa delle compravendite e alla crescita degli importi medi finanziati, sta ridando slancio al settore. Roma e Latina trainano la crescita, ma l’interesse per i mutui è in aumento in tutta la regione.

Chi sta pensando di acquistare casa, oggi trova condizioni più vantaggiose rispetto agli anni scorsi. Resta da capire se questa tendenza continuerà nei prossimi mesi o se il mercato subirà nuove oscillazioni.