Natale di Roma 2025: corteo storico nel cuore della Capitale. Tutte le deviazioni e le strade chiuse

Lunedì 21 aprile la Capitale celebra il 2778° Natale di Roma con un atteso corteo storico organizzata dal
Gruppo Storico Romano che animerà il centro cittadino, trasformando per qualche ora la zona monumentale in un palcoscenico all’aperto tra rievocazioni, costumi d’epoca e migliaia di partecipanti e spettatori. L’appuntamento, previsto tra le 11 e le 13:30, comporterà una serie di modifiche alla viabilità, con chiusure stradali e deviazioni per numerose linee del trasporto pubblico.
Il percorso del corteo storico
Il corteo partirà da via dei Cerchi, proseguirà su via Petroselli, via del Teatro Marcello, e poi su piazza Venezia, per arrivare a via dei Fori Imperiali. Da lì, i figuranti sfileranno fino a piazza del Colosseo, imboccheranno via Celio Vibenna e via di San Gregorio, tornando infine su via dei Cerchi e concludendo l’itinerario presso il Circo Massimo, cuore della Roma antica.

Un tragitto simbolico che unisce i principali monumenti della città eterna, celebrando la fondazione di Roma, tradizionalmente fissata al 21 aprile del 753 a.C. La manifestazione è organizzata in collaborazione con associazioni di rievocazione storica e vedrà la partecipazione di centinaia di figuranti in abiti romani, legionari, senatori, matrone e musici.
Strade chiuse e traffico deviato
Per consentire lo svolgimento del corteo in sicurezza, la chiusura di via dei Cerchi sarà attiva già dalle prime ore della mattina fino alle ore 18:00 di lunedì 21 aprile. Ma non sarà l’unica modifica alla mobilità urbana: la parata comporterà la deviazione di ben 30 linee del trasporto pubblico, tra autobus e navette.
Ecco alcune delle linee interessate:
30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 190, 492, 628, 715, 716, 781, 916F, C3 e H.
Oltre alle deviazioni, saranno temporaneamente sospese alcune fermate chiave lungo il percorso:
72983
74676
74562
74627
70777
76616
70517
71177
Possibili disagi sulla Metro B
Su indicazione della Questura di Roma, l’accesso alla fermata Colosseo della Metro B potrebbe essere temporaneamente interrotto, ma solo in caso di effettiva necessità e per garantire la sicurezza del pubblico al passaggio del corteo su via dei Fori Imperiali. Si invitano quindi i cittadini e i turisti a consultare in tempo reale gli aggiornamenti di Atac e a valutare percorsi alternativi, specialmente durante la fascia oraria centrale della giornata.
Un evento da vivere, ma con attenzione alla viabilità
Il Natale di Roma è una ricorrenza identitaria che ogni anno unisce storia, cultura e partecipazione popolare. Ma per chi si sposta in città, è importante pianificare in anticipo e conoscere le modifiche alla mobilità urbana. Roma si prepara dunque a vivere una giornata di festa, tra il fascino della tradizione e le necessarie misure di sicurezza e logistica.