Nettuno, trovata una tartaruga morta sulla spiaggia di Cretarossa

Un esemplare di tartaruga marina Caretta caretta, in avanzato stato di decomposizione, è stato rinvenuto senza vita sulla spiaggia di Cretarossa, a Nettuno. A segnalare la presenza dell’animale sono stati alcuni cittadini, che hanno subito avvisato la Guardia Costiera. L’immagine del ritrovamento ha rapidamente fatto il giro dei social, generando preoccupazione e numerose ipotesi sulla causa della morte.
Dopo la segnalazione, sul posto è intervenuta anche TartaLazio, rete regionale del Lazio per il recupero, il soccorso, l’affidamento e la gestione delle tartarughe marine. Il loro intervento si è rivelato essenziale per avviare una prima raccolta di dati e facilitare gli accertamenti successivi.

L’animale, un esemplare giovane con sesso imprecisato – come segnalato dagli esperti, “troppo giovane per capirlo” – non mostrava segni evidenti di traumi o ferite esterne. Le misurazioni del carapace forniscono un ulteriore dettaglio sullo stato dell’animale: la lunghezza superiore era di 40 cm e la larghezza di 36 cm, mentre la parte inferiore misurava 33 cm di larghezza e 30 cm di lunghezza. Dimensioni che confermano si tratti di un giovane esemplare.

Altre tartarughe morte lungo la costa segnalate sui social
A preoccupare non è solo l’accaduto, ma il ripetersi di episodi simili. Nella vicina zona di Tor San Lorenzo sarebbero stati avvistati altri tre esemplari morti, secondo quanto riportato dai residenti nei commenti apparsi online.
In un ecosistema già fragile, eventi come questo richiamano l’urgenza di un monitoraggio più serrato delle nostre coste e la necessità di potenziare le reti di segnalazione e intervento, anche attraverso la collaborazione tra cittadini, enti pubblici e realtà ambientaliste. La Caretta caretta, simbolo del Mediterraneo, ha bisogno della nostra attenzione più che mai.