Nomine, il governo va avanti: Pisani capo della Polizia, Giannini prefetto di Roma

Nomine, il governo va avanti. Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia di Stato. Prende il posto di Lamberto Giannini, nominato prefetto di Roma. E’ quanto è stato deciso dal Consiglio dei ministri oggi a Palazzo Chigi. “A nome del Governo, desidero inviare i miei migliori auguri di buon lavoro al nuovo Capo della Polizia di Stato, Vittorio Pisani, e al nuovo Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. Abbiamo scelto due servitori dello Stato di grande competenza ed esperienza che contribuiranno a rafforzare la sicurezza dei cittadini e la difesa delle istituzioni”. Così la premier Giorgia Meloni, dopo le nomine fatte in Consiglio dei ministri.
Buon lavoro da Giorgia Meloni
“Siamo profondamente grati – prosegue il presidente del Consiglio – per il lavoro che la Polizia e le Forze dell’Ordine svolgono ogni giorno per mantenere l’ordine pubblico. A Vittorio Pisani e Lamberto Giannini auguro un grande successo in questo nuovo e delicato incarico, per il quale potranno contare sul pieno sostegno del Governo”.

Gli auguri del ministro Piantedosi
“Complimenti e auguri di buon lavoro al prefetto Lamberto Giannini per la nomina a prefetto di Roma e al prefetto Vittorio Pisani per quella a capo della Polizia – direttore generale della pubblica sicurezza. Sono convinto che, grazie alla loro professionalità ed esperienza, sapranno svolgere al meglio i nuovi prestigiosi incarichi al servizio delle Istituzioni e dei nostri cittadini”, ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al termine del Cdm.
”Sono certo, conoscendo le straordinarie qualità” di Vittorio Pisani e Lamberto Giannini, che ”la loro nomina contribuirà a rafforzare l’azione dello Stato sul versante della tutela dei diritti e della legalità”, ha detto Piantedosi. “Sarò al loro fianco nel lavoro impegnativo a cui sono chiamati in questo delicato frangente, e rivolgerò particolare attenzione alle sfide che attendono la Capitale dove io stesso, dopo la mia esperienza di capo di gabinetto del Viminale, ho svolto le funzioni di prefetto prima di assumere l’attuale l’incarico”.
Deciso anche il comando della Guardia di Finanza
E’ Andrea De Gennaro, attualmente comandante in seconda, il prossimo capo della Guardia di Finanza. L’accordo politico c’è, la nomina arriverà nel prossimo Cdm. L’intesa figura nero su bianco nella nota diffusa da Palazzo Chigi dopo il Cdm. “Il Consiglio dei ministri – si legge – ha preso atto che il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti formalizzerà nella prossima riunione la proposta di nomina del Comandante generale della Guardia di Finanza, sulla base dell’accordo politico già raggiunto”. Dietro la scelta di rinviare, la richiesta di Giorgetti – in missione in Giappone – di essere presente al Consiglio dei ministri su una nomina che dipende dal Mef.