Nonno pusher arrestato a San Basilio: 83enne con dosi di cocaina e marijuana

Nonno pusher arrestato a San Basilio, periferia est di Roma. Ieri, nel corso del blitz antidroga e dei controlli alle persone sottoposte a misura cautelare nella zona, i carabinieri della stazione San Basilio hanno riarrestato l’83enne gia’ sottoposto agli arresti domiciliari dal dicembre del 2022 per possesso di droga ai fini di spaccio. L’anziano e’ stato trovato in possesso di droga a casa.
Nonno pusher di origini calabresi
Si tratta di 12 grammi di cocaina, hashish e materiale per confezionamento. Per questo i militari dell’Arma lo hanno fermato. L’arresto e’ stato convalidato questa mattina e l’uomo e’ finito nuovamente ai domiciliari. L’83enne nonno pusher di origini calabresi, a inizio dicembre era stato arrestato perche’, a seguito di controllo, era stato trovato con 2 dosi di cocaina. La successiva perquisizione nella sua abitazione aveva permesso ai militari di rinvenire altri 171 grammi di cocaina e diverse dosi di marijuana e la somma contante di 2 mil e 980 euro.

San Basilio: il bilancio dell’operazione interforze di venerdì
Un arresto per evasione, 4 persone denunciate per occupazione abusiva di immobile sottoposto a sequestro e 4 sanzioni amministrative. Questo il bilancio dei controlli interforze effettuati questo pomeriggio nel quartiere San Basilio di Roma. Durante il servizio sono state controllate oltre 400 persone, 135 veicoli e 15 esercizi commerciali. Sono state inoltre oggetto di controllo, con le unita’ cinofile antidroga, circa 20 palazzine, dove sono state ispezionate le cantine e controllati gli androni. Sette persone sono state accompagnate all’Ufficio Immigrazione per verificare la loro posizione sul territorio nazionale. Il servizio di questo pomeriggio si inserisce nell’ambito di una progettualita’ piu’ ampia, condivisa da tutti i soggetti impegnati a garantire non solo la sicurezza pubblica, ma anche la sicurezza urbana nella Capitale. Si tratta di un sistema integrato di controllo del territorio, in cui al fianco delle Forze di Polizia, impegnate a garantire la prevenzione e la repressione dei reati, ci saranno anche l’Acea, l’Ama, e il Servizio Giardini del Comune, per garantire il ripristino del decoro urbano nelle zone di intervento.
Al fianco di questi soggetti saranno presenti anche le associazioni di quartiere e quelle Antimafia. Per quanto riguarda il decoro urbano e’ stata ripristinata la funzionalita’ dell’illuminazione pubblica e garantita la fruibilita’ dei giardini comuni in molte zone del quartiere, dove si e’ proceduto anche a rimuovere numeroso materiale di rifiuto solido urbano, anche ingombrante. Al servizio di oggi seguiranno altre analoghe operazioni nei prossimi giorni. Dal primo gennaio 2023, sempre nella zona di San Basilio, sono stati effettuati 150 arresti e 270 denunce a piede libero, e sono state contestate 200 violazioni amministrative. Sono inoltre circa 20 mila le persone identificare, 2800 i veicoli controllati e 150 gli esercizi commerciali ispezionati.