Notte di fuoco a Ostia: il Faber Village distrutto dalle fiamme (VIDEO)

Incendio Faber Village

Distrutto dalle fiamme il Faber Village di Ostia. Questa notte lo stabilimento balneare dalla storia travagliata è andato a fuoco, mangiato da un incendio quasi sicuramente di origine dolosa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia del X Distretto Lido. L’incendio è divampato intorno a mezzanotte e mezza, partendo da dentro lo stabilimento. In poco tempo le fiamme hanno divorato gran parte della struttura. L’intervento dei vigili del fuoco, arrivati con una squadra e un’autobotte, è durato oltre due ore.

Nessuna persona, vista l’ora, è rimasta coinvolta. Ma i danni sono enormi. Ancora non si hanno certezze, ma l’origine delle fiamme potrebbe essere dolosa. Sulla vicenda indagano ora gli agenti della polizia di Ostia.

Un’escalation di atti vandalici prima del disastro

Il rogo arriva dopo settimane di denunce e allarmi. Il Faber Village, da tempo in balia del degrado, era già stato preso di mira da vandali e ladri. Vetrate infrante, furti di tavoli, lettini e sedie, porte sfondate: la struttura era ormai diventata terra di nessuno. L’ex stabilimento, per anni legato al clan Fasciani, è sotto amministrazione pubblica dal 2022, dopo il sequestro e il passaggio all’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità organizzata.

Esplode appartamento alle porte di Roma: gravissimo un uomo, salvati due cani

Il grido d’allarme di Forza Italia: “Serve un intervento immediato”

Nei giorni scorsi, Forza Italia aveva lanciato un monito sulle condizioni della struttura, denunciando l’assenza di sorveglianza e il rischio che l’area diventasse un polo di degrado e insicurezza. “I cittadini sono preoccupati,” hanno dichiarato Francesco Carpano e Rachele Mussolini, insieme a Gianni Galatà, coordinatore FI del X Municipio. “Dal 18 gennaio si susseguono raid notturni, atti vandalici e furti. Non possiamo permettere che il Faber Village diventi un luogo abbandonato alla criminalità”.

Nell’interrogazione presentata in Campidoglio, i consiglieri avevano chiesto al sindaco Roberto Gualtieri un intervento immediato per salvare l’area e restituirle dignità. La speranza era che l’ex stabilimento, anziché diventare simbolo di abbandono, potesse rinascere come spazio di aggregazione e valore per il territorio. Ora, dopo questo incendio che distrutto gran parte dello stabilimento, resta da capire se e come le istituzioni risponderanno a questo appello, mentre Ostia assiste impotente all’ennesima ferita sul suo litorale.

Ostia, paura nella notte: 4 auto a fuoco

Video di Cris Ninni Cappabianca