Nutella ‘bacia’ Terracina e il Tempio di Giove: il Lazio sud sui nuovi barattoli (FOTO)

Il barattolo Nutella nel Tempio di Giove di Terracina

Contenuti dell'articolo

Terracina entra ufficialmente nel cuore della nuova campagna promozionale della Ferrero, diventando simbolo del Lazio meridionale nella celebre collezione di barattoli “Buongiorno“, dedicata alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale italiano. Protagonista assoluto: il maestoso Tempio di Giove Anxur, monumento iconico della città, che ora campeggia sulle etichette dei vasetti in edizione limitata di Nutella.

Nutella porta il Tempio di Giove di Terracina sui nuovi barattoli

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo), mira a promuovere le bellezze italiane su scala nazionale attraverso la diffusione di immagini evocative abbinate a un prodotto familiare a milioni di italiani. Terracina, con il suo tempio sospeso tra cielo e mare, è stata scelta per rappresentare la Regione Lazio, affiancandosi ad altri luoghi simbolici della penisola.

Un monumento che racconta la storia di Terracina e del Lazio

Il Tempio di Giove Anxur, che domina la costa da un’altezza di 227 metri, è tra i più significativi resti archeologici del basso Lazio. Costruito nel I secolo a.C., il complesso templare è tradizionalmente attribuito al culto di Giove fanciullo, ma alcune ipotesi recenti suggeriscono una possibile dedicazione a Venere Obsequens, ampliando così la rilevanza storica e simbolica del sito.

Ferrero porta Terracina in Italia e nel mondo

Le arcate monumentali, visibili da chilometri di distanza, rappresentano da sempre il simbolo della città di Terracina e offrono una vista straordinaria sulla Pianura Pontina, fino all’orizzonte che abbraccia Ischia e il Golfo di Gaeta. L’immagine scelta da Ferrero immortala proprio questa prospettiva, rafforzando il legame tra prodotto e territorio.

La Nutella porta i barattoli nel Tempio di Giove

Promozione nazionale per Terracina

Con questa operazione di marketing, Terracina si ritrova sotto i riflettori a livello nazionale. L’immagine del tempio verrà veicolata non solo attraverso le confezioni di Nutella, ma anche nei materiali promozionali collegati alla campagna “Buongiorno”, comprese le pubblicità televisive e i contenuti digitali sui social network.
Un’occasione strategica per rilanciare l’interesse turistico verso la città e i suoi tesori artistici, soprattutto in vista della stagione estiva. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per stimolare l’economia locale e incentivare nuove forme di turismo culturale legato alla scoperta del patrimonio meno conosciuto del Lazio.

Un riconoscimento alla bellezza del Sud

La scelta di Terracina non è casuale. Rientra in una precisa strategia di valorizzazione del Mezzogiorno e delle sue meraviglie spesso trascurate dal turismo di massa. La presenza del Tempio di Giove tra i soggetti selezionati da Nutella rappresenta un riconoscimento simbolico alla bellezza e all’importanza storica del territorio.
È anche una risposta positiva a chi da anni invoca una maggiore attenzione verso i luoghi della cultura del Sud Italia. Terracina, con il suo patrimonio archeologico e paesaggistico, si conferma così come uno dei gioielli del Lazio meridionale, capace di attrarre interesse e stupore anche attraverso le vie non convenzionali del marketing.

Nutella, una foto del Tempio dalla spiaggia di Terracina