Operazione “Zona Sicura” a Colleferro: controlli a tappeto e denunce

Carabinieri Colleferro

Controlli a tappeto in vista della Pasqua a Colleferro e nel suo hinterland. Dopo le operazioni che da settimane stanno interessando la zona, la Compagnia dei Carabinieri di Colleferro, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, ha intensificato i servizi sul territorio.

Colleferro, maxi operazione dei Carabinieri tra strade e locali notturni

Abusi idrici e coltelli in tasca

Anche durante lo scorso fine settimana i carabinieri hanno setacciato la zona, per prevenire reati e dare un segnale ai cittadini. Questa volta, durante i servizi di controllo sono emerse situazioni che hanno portato a quattro denunce: due persone pizzicate con allacci abusivi alla rete idrica, attraverso la quale si rifornivano per le loro abitazioni. Nel cuore di Colleferro, invece, un trentenne è stato fermato con un coltello, per il quale non ha saputo dare alcun motivo per giustificarne la detenzione, mentre un altro, di 35 anni, guidava l’auto senza avere mai conseguito la patente.

Droga e slot machine

La perquisizione domiciliare ha portato alla luce un discreto quantitativo di stupefacenti e materiale per il confezionamento, traducendosi in denuncia alla Procura di Velletri. Un cittadino è stato segnalato alla Prefettura di Roma per detenzione di piccole dosi. Nel mirino dei militari anche le sale slot e le videolottery, per verificare la mancata osservanza del divieto di accesso ai minori.

I numeri dei controlli

In totale, i Carabinieri hanno identificato 60 persone e controllato 45 veicoli, elevando sanzioni stradali per un totale di 500 euro, ritirando una patente e sequestrando un mezzo. Un bilancio che conferma l’efficacia del dispositivo e l’impegno a garantire sicurezza e legalità sul territorio.