Ostia apre la stagione balneare dal 1° maggio al 30 ottobre 2025: un mese in più per il litorale romano

Cinque mesi di mare, dal 1° maggio al 30 ottobre 2025. Ostia apre la stagione balneare estendendo il periodo di apertura sul litorale romano di un mese rispetto agli anni precedenti. La decisione è stata formalizzata con una memoria approvata dalla Giunta di Roma Capitale, che ha dato mandato agli uffici di attivarsi per garantire l’avvio regolare della stagione.
Sono previste verifiche sulle gare in corso e una gestione ordinata dei subentri per i nuovi concessionari, oppure la prosecuzione provvisoria delle attività esistenti, al fine di assicurare servizi continui e nel rispetto della normativa. L’intenzione è quella di garantire l’accesso al mare con regole chiare, qualità nei servizi e piena legalità amministrativa.

Proseguono le istruttorie sulle concessioni
Sono 31 gli stabilimenti balneari e 9 le spiagge libere attrezzate coinvolte nelle nuove gare. Le offerte pervenute sono oltre 150 e l’istruttoria è in corso. Le aggiudicazioni definitive arriveranno nelle prossime settimane.
In attesa dell’esito finale, i gestori attuali potranno proseguire l’attività in via temporanea, purché presentino apposita richiesta. Questo garantirà l’avvio puntuale della stagione, evitando interruzioni nei servizi o ritardi nell’accoglienza dei bagnanti. Prevista, inoltre, la chiusura per le strutture sprovviste dei necessari titoli urbanistici o edilizi. I bagnini, le attrezzature, i chioschi, i servizi igienici: tutto dovrà essere operativo entro il 1° maggio, data in cui si apriranno ufficialmente le spiagge.
Tavolo di confronto con sindacati e Regione per un rilancio strutturale
Le attività amministrative proseguono anche sul piano del confronto istituzionale e sindacale: sono stati avviati incontri tra amministrazione comunale, sindacati e Dipartimento capitolino per affrontare le tematiche legate ai subentri, alla tutela occupazionale e alla definizione delle linee guida per la gestione ordinata della stagione in corso.
Parallelamente, è stato aperto un tavolo con la Regione Lazio per impostare un piano strutturato di rilancio del litorale romano, volto a valorizzare le spiagge di Ostia e tutelare la costa nel medio-lungo periodo.