Ostia, arrivata la draga per il ripascimento delle spiagge: dovrà depositare 180mila metri cubi di sabbia

draga - www.7colli.it

Sul litorale sud di Ostia è arrivata la draga incaricata del ripascimento delle spiagge. Fin dalle prime ore di questa mattina, sono in corso le operazioni di allestimento del cantiere e il varo della condotta refluente, ovvero i tubi visibili in mare che servono a trasportare la sabbia prelevata dalla draga fino ai tratti di costa interessati dall’intervento.

La draga “Gino Cucco”

La draga “Gino Cucco” è un’imbarcazione specializzata nel dragaggio a strascico, dotata di un sistema di aspirazione e scarico automatico. La sua capacità lorda di tramoggia è di 1.400 metri cubi, all’interno della quale viene raccolto il materiale dragato. Le aree individuate per l’estrazione dei sedimenti sono Fiumara, il Canale dei Pescatori e il Porto di Ostia.

180mila metri cubi di sabbia

Grazie a questo intervento, verranno depositati 180mila metri cubi di sabbia lungo il tratto di spiaggia che parte dal Canale dei Pescatori in direzione sud. Altri 50mila metri cubi saranno invece destinati alla zona di Ostia ponente. Questo ripascimento rappresenta il terzo intervento promosso dalla Regione Lazio negli ultimi mesi per contrastare l’erosione del litorale lidense. Contestualmente, si sta completando il ripristino della soffolta nel tratto compreso tra la Rotonda di Piazzale Magellano e il Canale dei Pescatori.

Barriera soffolta di 350 metri

Recentemente, la Regione ha inoltre posizionato una barriera soffolta di 350 metri nei pressi della Rotonda di Ostia e dell’area del Kursaal, al fine di proteggere e mettere in sicurezza questa zona particolarmente colpita dalle ultime mareggiate.