Ostia, brucia lo stabilimento Le Dune (FOTO)

Un incendio ha colpito nel pomeriggio lo stabilimento balneare Le Dune, situato sul Lungomare Caio Duilio n.22, a Ostia. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 15:30, avvolgendo rapidamente alcune cabine della struttura. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento litoraneo, con una squadra e due veicoli, per arginare il rogo e mettere in sicurezza l’area.
Ostia, dinamica dell’incendio e prime ipotesi
L’origine dell’incendio è ancora da accertare. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero propagate dalla zona più vicina alla battigia, sulle cabine, alimentate dal vento che ha reso più complesso l’intervento di spegnimento. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma i danni alla struttura sono ingenti. Le autorità stanno avviando gli accertamenti per stabilire se si sia trattato di un evento accidentale o di un atto doloso.


Un contesto complesso: concessioni e ricorsi
Lo stabilimento Le Dune non rientra nel bando pubblicato dal Comune di Roma per l’assegnazione delle nuove concessioni. Il processo di riassegnazione delle concessioni è attualmente bloccato da una sospensiva del Tar del Lazio, in seguito a un ricorso presentato da alcuni partecipanti. Il Campidoglio ha impugnato questa decisione e attende ora il pronunciamento del Consiglio di Stato.
Un precedente inquietante: il rogo al Village
Non è il primo episodio del genere a colpire il litorale romano. Lo scorso 20 febbraio, un altro incendio ha devastato l’accesso alla spiaggia dello stabilimento Village, già oggetto di atti vandalici e occupazioni abusive. La struttura, sotto la gestione dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC), era da tempo in stato di degrado. La mancanza di interventi ha favorito un lento e inesorabile declino, culminato nel rogo.
Preoccupazione per il futuro del litorale
Gli incendi che si sono verificati negli ultimi mesi sollevano interrogativi sulla sicurezza degli stabilimenti balneari e sulla gestione delle strutture in attesa di nuove concessioni. L’assenza di una chiara regolamentazione e di interventi tempestivi rischia di esporre il litorale di Ostia a nuovi episodi di degrado e pericolo. Gli inquirenti stanno lavorando per chiarire le cause del rogo e individuare eventuali responsabilità, mentre i residenti e i frequentatori della spiaggia attendono risposte concrete per la tutela di un’area tanto amata quanto vulnerabile.
