Ostia, identificati oltre 60 occupanti: denunce per armi e droga sul litorale

Carabinieri in azione a Ostia, identificati occupanti

Questa mattina, i Carabinieri di Ostia hanno scatenato una serie di controlli a sorpresa su camper e roulotte parcheggiati lungo i Lungomari Catulo, Duilio e Toscanelli, con l’obiettivo di identificare gli occupanti, arginare i reati predatori e assicurare maggiore sicurezza in un’area particolarmente esposta ai furti su veicoli. Il bilancio del blitz è pesante: un arresto, quattro denunce e sequestri di coltelli e strumenti da scasso.

Ostia, identificati oltre 60 occupanti, 37 con precedenti e 23 stranieri: un arresto sul posto

Sono state identificate 63 persone, molte con precedenti di polizia, e controllati 35 veicoli. Un uomo è stato arrestato in quanto destinatario di un ordine di carcerazione per reati contro il patrimonio. Gli accertamenti hanno portato alla scoperta di numerosi strumenti atti allo scasso e armi bianche, tra cui coltelli proibiti.

Denunce per armi e droga: gli occupanti sorpresi con coltelli e cocaina per uso personale

Durante le perquisizioni, sono stati trovati e sequestrati coltelli e attrezzi per lo scasso. Ciò ha portato alla denuncia di quattro persone per porto abusivo di armi e strumenti atti a offendere. Tre individui, invece, sono stati segnalati alla Prefettura di Roma perché trovati in possesso di cocaina per uso personale.

Un’operazione strategica contro furti e reati predatori sul litorale

L’intervento di oggi si inserisce nel piano strategico dei Carabinieri per arginare i furti e i reati predatori che minacciano l’area. La stagione invernale non riduce la frequenza di queste attività illecite, che anzi si concentrano proprio in queste zone, complici la scarsa sorveglianza e l’alto passaggio di veicoli.