Papa Francesco ai preti: “Omelie brevi altrimenti la gente si addormenta”

Papa Francesco

Contenuti dell'articolo

Papa Francesco, nel corso dell’Udienza Generale di questa mattina in Piazza San Pietro ha, come spesso fa, stupito i fedeli: “Le omelie devono essere brevi, massimo di otto minuti, altrimenti la gente si addormenta e ha ragione, ciascuno dovrebbe sempre avere con sé un Vangelo tascabile in modo da poterne leggere un brano ogni giorno, questo è importante per la vita”. Parole che ancora una volta fanno capire quanto il il Papa stia cercando di “modernizzare” il Vaticano e riportare nelle chiese sempre più fedeli.

Papa Francesco: “Lo Spirito Santo rende vive le scritture”

Nel discorso in lingua italiana, il Papa parla dello Spirito Santo “che ha ispirato le Scritture, è anche Colui che le spiega e le rende perennemente vive e attive. “Può capitare, infatti, – ha spiegato il Papa – che un certo passo della Scrittura, che abbiamo letto tante volte senza particolare emozione, un giorno lo leggiamo in un clima di fede e di preghiera, e allora quel testo improvvisamente si illumina, ci parla, proietta luce su un problema che stiamo vivendo, rende chiara la volontà di Dio per noi in una certa situazione. A che cosa è dovuto questo cambiamento, se non a una illuminazione dello Spirito Santo? Le parole della Scrittura, sotto l’azione dello Spirito, diventano luminose”.

“Dedicate del tempo della vostra giornata alla lettura meditativa”

La Chiesa, ha ricordato il Papa, “si nutre della lettura spirituale della Sacra Scrittura, cioè della lettura fatta sotto la guida dello Spirito Santo che l’ha ispirata”. Francesco ha poi ricordato che “un modo di fare la lettura spirituale della Parola di Dio è la pratica della lectio divina”, che consiste nel dedicare un tempo della giornata alla lettura personale e meditativa di un brano della Scrittura“.

Papa Francesco: “Portate con voi un vangelo tascabile”

Da qui la raccomandazione ad avere sempre con sé un Vangelo tascabile a portata di mano: “Portatelo nella borsa, nelle tasche, e così quando siete in viaggio, quando siete un po’ libero, lo prendi e leggi qualcosa. Questo è molto importante per la vita. Prendete un Vangelo tascabile e durante la giornata leggetelo, una, due volte, quando capita“.

“I preti parlano tanto e non si capisce cosa dicono”

L’omelia “deve aiutare a trasferire la Parola di Dio dal libro alla vita. Per questo – ha aggiunto – deve essere breve. Non deve andare oltre gli otto minuti perché dopo si perde attenzione e la gente si addormenta e ha ragione. Questo voglio dire ai preti che parlano tanto e non si capisce di cosa parlano. Non più di otto minuti!“.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook