Papa Francesco è morto durante il Giubileo: cosa succede ora? Tutti i protocolli ufficiali

San Pietro

Il Vaticano è in lutto: Papa Francesco è morto oggi, 21 aprile 2025, giorno del Lunedì dell’Angelo, e con lui si interrompe uno dei momenti più solenni per la Chiesa cattolica, il Giubileo del 2025. Il Pontefice, purtroppo, si è spento dopo una lunga malattia. Una notizia che ha scosso il mondo intero, con milioni di fedeli in preghiera e le autorità ecclesiastiche già al lavoro per seguire i protocolli ufficiali. Ma cosa succede ora? Il Giubileo si ferma? Quando verrà eletto il nuovo Papa? Ecco tutti i dettagli su questo momento storico.

Giubileo sospeso: cosa cambia per i pellegrini e le celebrazioni?

Con la morte del Papa, il Giubileo del 2025 viene immediatamente sospeso. La Chiesa entra in un periodo di lutto e transizione, durante il quale tutte le celebrazioni previste vengono annullate o ridimensionate.

Intanto, Roma è invasa dai fedeli. Se già il Giubileo aveva richiamato milioni di pellegrini, ora l’afflusso è destinato a crescere in modo esponenziale. Piazza San Pietro sarà sicuramente gremita, mentre la salma del Pontefice verrà esposta nei prossimi giorni nella Basilica Vaticana per l’ultimo saluto.

Le celebrazioni ufficiali saranno guidate dal Cardinale Camerlengo, che ha già preso in mano la gestione della Sede Vacante. Il Vaticano, in queste ore, sta coordinando l’organizzazione del funerale, che vedrà la presenza di capi di Stato e leader religiosi da tutto il mondo.

Dal funerale al conclave: ecco quando verrà eletto il nuovo Papa

Il protocollo è chiaro: entro sei giorni si celebreranno i solenni funerali del Papa, con la Messa esequiale in Piazza San Pietro. A seguire, inizieranno i novendiali, i tradizionali nove giorni di lutto e preghiera.

Ma la Chiesa non può restare senza guida a lungo. Dopo i novendiali, i Cardinali Elettori si riuniranno nella Cappella Sistina per il Conclave, il momento in cui verrà eletto il successore di Papa Francesco.

  • Il Cardinale Camerlengo ha già sigillato gli appartamenti papali e ha ordinato la distruzione dell’Anello del Pescatore, il simbolo del potere pontificio.
  • Entro due settimane, il Conclave avrà inizio: saranno 121 cardinali a dover scegliere il nuovo Pontefice.
  • Fino all’elezione del nuovo Papa, la Chiesa sarà sotto la guida del Collegio dei Cardinali.

L’attesa ora è tutta per il fumata bianca che annuncerà il nuovo successore di Pietro.

Il nuovo Papa riprenderà il Giubileo?

Un dubbio rimane: il Giubileo interrotto verrà ripreso? Tutto dipenderà dal nuovo Pontefice. Potrebbe scegliere di ripristinarlo e proseguire le celebrazioni, oppure dichiararlo chiuso, segnando un nuovo inizio per la Chiesa cattolica.

Quel che è certo è che la morte di Papa Francesco durante il Giubileo del 2025 segnerà una pagina indelebile nella storia della Chiesa. Tra commozione, preghiera e attesa, il mondo cattolico si prepara a dare l’addio a un Papa amato e a guardare al futuro con speranza.