Pasqua da tutto esaurito a San Pietro: oltre 100mila presenti. Massiccio il dispositivo di sicurezza in città

San Pietro

Una Pasqua da record nella Capitale, con oltre 100mila persone presenti nell’area di San Pietro solo nella mattinata di oggi. A darne notizia è il questore di Roma, Roberto Massucci, intervenuto a Rainews 24 per fare il punto sul massiccio afflusso di fedeli e turisti che stanno animando la città in occasione delle festività pasquali, in un contesto reso ancora più significativo dal Giubileo che ormai entra nel vivo.

Roma meta spirituale e crocevia internazionale

La Capitale si conferma ancora una volta cuore pulsante del cattolicesimo, ma anche snodo nevralgico per l’accoglienza e la sicurezza in un periodo altamente simbolico. “Le feste pasquali, con il Giubileo che si avvicina sempre di più al suo clou, stanno facendo registrare il tutto esaurito”, ha sottolineato Massucci. La stima supera le centomila presenze in un’unica mattinata solo a San Pietro, ma l’interesse dei visitatori coinvolge anche tutte le principali basiliche, i musei e i luoghi storici della città.

Periferie sotto controllo, massima allerta in centro

Di fronte a numeri simili, la priorità delle istituzioni è garantire sicurezza e ordine pubblico, e il dispositivo predisposto dalla questura è ampio e ben articolato. Massucci ha spiegato come il piano si sviluppi a partire dai giorni precedenti gli eventi principali, con un’attenzione mirata alle periferie: “Luoghi da cui possono partire delle insidie – ha spiegato – per questo è fondamentale un servizio di controllo ad alto impatto anche nelle zone meno centrali”.

Il centro città, invece, vede un rafforzamento dei presidi nelle aree di maggiore afflusso. A coadiuvare il lavoro delle forze dell’ordine non ci sono solo agenti in divisa, ma anche unità specialistiche, come artificieri e cinofili, integrati in un sistema di monitoraggio avanzato che conta oltre 2mila telecamere collegate in tempo reale alla sala operativa, oltre alle immagini aeree trasmesse dagli elicotteri in sorvolo.

Antiterrorismo e cooperazione internazionale

In un periodo di forti tensioni internazionali, l’attenzione ai rischi legati alla sicurezza globale è massima. “Uno dei target dei servizi predisposti riguarda proprio la prevenzione antiterrorismo – ha aggiunto Massucci – anche alla luce degli incontri recenti tra Stati Uniti e Iran sul nucleare e la presenza in città del vicepresidente americano JD Vance”.

La complessità del quadro richiede un lavoro sinergico tra tutte le istituzioni: “Sono queste le occasioni in cui la squadra delle istituzioni deve scendere in campo coesa”, ha ribadito il questore, sottolineando come il dispositivo sia pensato non solo per garantire un sereno svolgimento delle festività pasquali, ma anche per affrontare con prontezza le sfide future, dal Giubileo agli eventi internazionali che interesseranno Roma nei prossimi mesi.