Pasquetta 2025 a Roma: dove andare, eventi e quali sono i musei aperti

Cosa fare a Roma

Lunedì 21 aprile 2025, Roma celebra contemporaneamente la Pasquetta e il Natale di Roma, dando vita a una giornata ricca di eventi culturali, aperture straordinarie e occasioni da non perdere. I musei aperti, le iniziative gratuite e le attività per famiglie fanno della Capitale una delle mete più vivaci d’Italia per questo lunedì festivo.

Musei civici e statali aperti per Pasquetta a Roma

I Musei Civici di Roma saranno aperti gratuitamente, grazie all’iniziativa “Pasqua nei Musei”. Si potrà accedere senza biglietto ai Musei Capitolini, alla Centrale Montemartini, al Museo dell’Ara Pacis, al Museo di Roma in Trastevere e a molti altri spazi espositivi. Oltre all’ingresso gratuito, sono in programma visite guidate, eventi per bambini e mostre temporanee.

Anche i musei statali partecipano alla festa: tra le aperture confermate ci sono Castel Sant’Angelo, il Pantheon, la Galleria Spada e le Case Museo dedicate a Boncompagni Ludovisi, Andersen e Praz. In molti casi, non serve prenotare, ma è consigliabile farlo per evitare le code.

Roma festeggia il suo compleanno con concerti, spettacoli e lezioni di storia

Pasquetta coincide con il 2778° Natale di Roma. Il Colle Capitolino si trasformerà in un grande palco per eventi gratuiti che mescolano tradizione e spettacolo. Dalle 15:00 si parte con mostre di design e performance artistiche, mentre la sera il gruppo Il Muro del Canto animerà piazza del Campidoglio con un concerto folk-rock.

Durante la giornata si alterneranno spettacoli per bambini, musica dal vivo, letture teatrali dedicate a Belli, Petrolini e Trilussa e lezioni di storia aperte al pubblico nella Sala della Protomoteca. Un’occasione unica per riscoprire l’anima più autentica della città.

Picnic, natura e divertimento: le alternative all’aperto per chi vuole rilassarsi

Chi preferisce stare all’aperto può contare su grandi parchi come Villa Borghese, Villa Pamphilj e Villa Ada, perfetti per un picnic tra amici o con i bambini. In alternativa, tante aziende agricole nei dintorni di Roma propongono giornate in campagna con degustazioni, attività didattiche e giochi all’aria aperta.