Pasta Cooking Class a Roma: che cos’è e dove provarlo

Sperimentare il piacere di realizzare la pasta fatta in casa, interamente a mano: è l’esperienza che si può vivere a Roma grazie a Le Terrazze al Colosseo. Di che cosa si tratta? Una cooking class – o, per essere ancora più precisi, una pasta making class – che è stata studiata per coniugare l’amore per la cucina del nostro Paese con la magia e l’incanto offerto dalle bellezze di Roma. Ecco spiegato il motivo per il quale Pasta Cooking Class Roma si configura come un’esperienza capace di stimolare e destinata a rivelarsi memorabile: un vero e proprio happening culinario, reso speciale dalla location in cui si svolge, con una vista panoramica sul Colosseo. Tutti i partecipanti hanno la possibilità di entrare in contatto con la gastronomia, e quindi con la storia, d’Italia, facendosi guidare da uno chef esperto nella preparazione di piatti genuini. Sempre all’insegna del divertimento.
Come si struttura la Pasta Cooking Class
L’impiego di ingredienti di alta qualità è uno dei presupposti essenziali della Pasta Cooking Class, che prevede il ricorso a prodotti freschi al fine di assicurare un risultato memorabile che, al tempo stesso, possa essere replicato senza difficoltà anche a casa. Il corso di cucina, come si è accennato, è allestito in una location ricca di fascino: l’esperienza rimarrà impressa nella memoria e nel cuore di chi la vivrà anche per merito della vista panoramica sui monumenti di Roma. I partecipanti, con l’aiuto di uno chef rinomato, vanno alla scoperta di tutte le tecniche da mettere in pratica e di tutti i segreti che è bene conoscere per preparare a mano, e poi cucinare, la pasta, cioè una delle eccellenze del nostro Paese. Ma non è tutto, perché dopo il lavoro si procederà con la degustazione finale, insieme con un bicchiere di vino scelto ad hoc per un abbinamento ricercato.

Perché prendere parte alla Pasta Cooking Class
Le Terrazze al Colosseo è una location davvero unica nel suo genere, proprio perché assicura una vista meravigliosa sull’Anfiteatro Flavio, uno dei monumenti più conosciuti al mondo. La Pasta Cooking Class permette di imparare a preparare la pasta in casa e consente di assaggiarne il risultato alla fine. A conclusione dell’esperienza, poi, si riceve un gadget, un prezioso ricordo di ciò che si è appreso. Lo sfondo della Città Eterna è un plus da non sottovalutare, in grado di rendere l’esperienza culinaria ancora più memorabile. Tutte le attività svolte diventano speciali se si può ammirare nel frattempo un pezzo di storia di Roma: il Colosseo diventa una fonte di ispirazione, e così i partecipanti sono motivati a dare il meglio sperimentando il piacere della condivisione.
La cooking class
La struttura della cooking class è programmata per consentire la partecipazione di tutti, inclusi coloro che hanno poca dimestichezza con il mondo della cucina. La direzione delle sessioni è affidata a chef professionisti, che grazie alla loro esperienza guidano gli allievi e le allieve in maniera cordiale e finalizzata all’apprendimento. È prevista una parte iniziale di teoria che è seguita, ovviamente, da una parte più pratica: ciascun partecipante ha a disposizione una postazione di lavoro dedicata e gli strumenti che servono per la preparazione dei piatti. La formazione teorica, invece, consente di conoscere i principi fondamentali della cucina nostrana e di scoprire i trucchi più utili per la preparazione di pietanze squisite. Alla fine della cooking class, ogni partecipante avrà imparato a realizzare e a presentare i piatti previsti: non solo pasta fatta in casa, ma anche specialità a base di pesce o di carne, a seconda della stagione. Buon appetito a tutti, allora!