Paura a Roma, un autobus si sfrena e colpisce la struttura del capolinea Atac di piazza Mancini

Momenti di tensione questa mattina a piazza Mancini, a Roma, dove un autobus di BIS/Tuscia in servizio sulla linea 226 si è sfrenato improvvisamente. A causa della pendenza della strada, il mezzo ha iniziato a muoversi autonomamente fino a schiantarsi contro la struttura del capolinea Atac. Fortunatamente, non risultano feriti o danni a passeggeri e personale di servizio.
Le cause dell’incidente restano incerte
Al momento, non è chiaro cosa abbia causato lo sfrenamento del bus. Le ipotesi spaziano da un possibile malfunzionamento del freno di stazionamento a un errore umano. Le autorità e i tecnici dell’azienda di trasporto stanno effettuando accertamenti per determinare l’esatta dinamica dell’incidente.

Il mezzo coinvolto: un Temsa Avenue del 2016
L’autobus protagonista dell’incidente, informano dal blog di Odissea Quotidiana è un Temsa Avenue, entrato in servizio nel 2016 nella flotta di Roma TPL. Nel 2024, il mezzo è stato ceduto ai nuovi gestori del Lotto 2 Ovest, BIS/Autoservizi Tuscia, nell’ambito della riorganizzazione del trasporto pubblico locale nella Capitale.
La sicurezza del trasporto pubblico sotto esame
Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza dei mezzi in servizio nella rete di trasporto pubblico romana, specialmente nelle periferie, dove spesso si registrano problemi di manutenzione e usura dei veicoli. Le associazioni dei pendolari chiedono maggiore attenzione alla sicurezza e alla manutenzione dei bus, affinché episodi simili non si ripetano.
Guasto tecnico o errore umano
Resta ora da chiarire se si sia trattato di un guasto tecnico o di un errore umano. Gli sviluppi dell’indagine saranno fondamentali per garantire maggiore sicurezza ai passeggeri e agli operatori del settore.

FOTO: Odissea Quotidiana