Paura a Tor Bella Monaca, fiamme invadono una palazzina in via Ferruccio Mengaroni


Contenuti dell'articolo

Un violento incendio ha colpito una palazzina situata in Largo Ferruccio Mengaroni, nel cuore del quartiere Tor Bella Monaca a Roma, nella serata del 9 aprile 2025. Le fiamme hanno avuto origine in un sottoscala dove erano presenti un vano contatori e un motorino, che ha contribuito a propagare il fumo che ha invaso rapidamente le scale dell’edificio, creando momenti di panico tra i residenti.

L’intervento dei vigili del fuoco

Numerose squadre di vigili del fuoco sono giunte tempestivamente sul posto, provenienti da vari distaccamenti della Capitale, tra cui La Rustica, Tuscolano 2 e Nomentano. Le operazioni di soccorso hanno coinvolto l’impiego di due autobotti e due autoscale. A supporto delle operazioni, sono intervenuti anche il carro teli e il carro autorespiratori.

Le forze dell’ordine, tra cui la polizia di Stato, hanno presidiato la zona per garantire la sicurezza e facilitare le operazioni di soccorso. Numerosi sanitari, giunti con le ambulanze, sono stati pronti a intervenire in caso di necessità. Fortunatamente, non si registrano vittime, anche se ci sono stati momenti critici per l’ostilità di alcuni residenti che non volevano far entrare i soccorritori all’interno dell’edificio.

Fumo all’Interno della palazzina

Il fumo denso ha reso difficile l’intervento, ma fortunatamente la situazione è stata sotto controllo nonostante l’intensità del rogo.

Monitoraggio della zona

Al momento dell’ultimo aggiornamento, tutte le squadre di intervento, ad eccezione di quella della Rustica, sono rientrate nelle proprie sedi. Si continua comunque a monitorare la zona per eventuali sviluppi e per garantire che la sicurezza sia pienamente ripristinata. Il presidente del VI Municipio Nicola Franco e le autorità locali stanno seguendo da vicino l’evolversi della situazione.

Un quartiere alle prese con il rischio incendi

Tor Bella Monaca, una delle zone più popolose di Roma, è spesso al centro dell’attenzione per vari fattori legati alla sicurezza e alla vivibilità del quartiere. L’incendio di questa sera rappresenta un ennesimo esempio della necessità di un maggiore monitoraggio e prevenzione degli incendi in edifici residenziali e in aree densamente popolate.

Il rogo, che avrebbe potuto causare danni ben più gravi, ha suscitato preoccupazione tra i residenti e ha portato alla luce la criticità della sicurezza in alcune zone della città. Il pronto intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine ha scongiurato il peggio, ma resta alta l’attenzione sulle misure di prevenzione.