Per l’Italia record negativo: il numero dei morti è sempre da bollettino di guerra

morti coronavirus

Sono 17.938 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 484 morti che portano il totale a 64.520. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 152.697 tamponi. Sono 27.735 le persone ricoverate con sintomi, 3.158 quelle in terapia intensiva. Le persone attualmente positive in Italia sono 686.031 (+1.183) mentre i guariti ammontano a 1.093.161 (+16.270). Sono 1.339 i nuovi contagi da Coronavirus su quasi 15mila tamponi nel Lazio secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri altri 27 morti e 2.021 guariti. “Diminuiscono i ricoveri e i decessi, aumentano le terapie intensive e Roma città torna sopra i 600 casi (655)” riferisce Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria del Lazio.

Nel Lazio altri 27 morti

Nelle province della regione si registrano 389 casi e 16 decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 169 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 55, 78 e 84 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone 133 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano quattro decessi di 71, 87, 92 e 93 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 54 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 82, 84 e 86 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 33 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 79, 81, 84, 88, 90 e 98 anni con patologie.

L’Italia leader per numero di morti

L’Italia è il Paese in Europa con il maggior numero di decessi da Covid. Secondo i dati dell’osservatorio della Johns Hopkins University il numero di decessi da coronavirus nel mondo ha superato quota 1,6 milioni. A livello globale i morti da Covid-19 accertati sono stati 1.600.219, a fronte di 71.349.508 casi accertati. L’Italia risulta il Paese più colpito in Europa, con 64.036 decessi totali, superando così il Regno Unito, le cui autorità sanitarie al momento dichiarano 64.026 decessi (+519 nella giornata di oggi), sebbene nel computo totale i certificati di morte sui quali compare l’attestazione di positività siano 73.125. Per numero di decessi, l’Italia è superata solamente da Stati Uniti (296.105), Brasile (180.437), India (142.628) e Messico (113.019).

L’Italia alla fine della prossima settimana sarà il paese con più morti in Europa, non è qualcosa di cui essere orgogliosi”, aveva detto qualche giorno fa il professor Andrea Crisanti sottolineando: “Non è qualcosa di cui essere orgogliosi.