Poste Italiane assume portalettere a Roma e a Latina: requisiti e come candidarsi

Poste Italiane assume giovani

Poste Italiane assume portalettere in tutta Italia e l’azienda sta cercando questa figura anche nel Lazio, da Roma a Latina, passando per Rieti, Viterbo e Frosinone. Un’enorme possibilità che tocca tutta la Regione e che dà la possibilità a chi vuole di candidarsi. Pochissimi click, tra mail e dati anagrafici, poi tutto sarà nelle mani di Poste Italiane, che dovrà andare avanti con la selezione. Tra colloqui ed eventuali prove.

Roma, Ama assume 40 autisti: requisiti e come candidarsi

Quali sono i requisiti per diventare portalettere di Poste Italiane

L’annuncio di lavoro è stato pubblicato online, sul sito ufficiale (nella sezione posizioni aperte), lo scorso venerdì e sarà disponibile fino a giovedì 17 aprile. Per candidarsi, spiegano, servirà il diploma di scuola media superiore con una votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110. Tra i requisiti necessari anche la patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali.

Non sono richieste altre conoscenze specialistiche e il contratto, per i fortunati che verranno scelti, sarà a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali, sia in termini numerici che di durata.

Come fare per presentare la domanda e quali sono le fasi

L’aspirante portalettere potrà candidarsi solo per un’area territoriale di preferenza e i candidati che verranno scelti riceveranno una mail all’indirizzo di posta elettronica, quello che sarà indicato in fase di adesione. In quella mail ci sarà la spiegazione per sostenere il test di selezione online e verranno rese note anche le modalità per svolgerlo.

Chi supererà la prima fase di selezione, quella che consiste in un test attitudinale, potrà essere contattato da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione. Ci saranno sia la prova d’idoneità alla guida del motomezzo (che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta) sia un colloquio. Il superamento della prova moto sarà fondamentale: senza il superamento di quella non ci sarà l’assunzione. Chi vuole potrà inviare (a questo link) la candidatura entro il 17 aprile 2025.