Premio “Racconti nella Rete 2022”: chi sono i magnifici sette scrittori romani vincitori

Racconti nella Rete 2022

Ben sette dei venticinque racconti vincitori selezionati dalla giuria tecnica della 21^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” provengono da penne romane ed entreranno nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi, che verrà presentata in anteprima a Lucca nel primo fine settimana di ottobre, in occasione della premiazione degli autori. La copertina del volume è stata disegnata dall’autore umoristico Milko Della Battista.

I vincitori saranno tra i protagonisti della 28^ edizione del festival LuccAutori, in programma dal 17 settembre al 2 ottobre 2022 alla Biblioteca Agorà, Palazzo Bernardini, Isi Barga e Villa Bottini. Proprio a Villa Bottini verranno presentati al pubblico e alla stampa e premiati nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre, che saranno trasmesse in streaming.

“Complimenti ai vincitori” – ha affermato il presidente di LuccAutori Demetrio Brandi – “e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventunesima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso”.

Più di duecento sono stati i racconti partecipanti all’edizione 2021-2022, che sono stati tutti pubblicati sul sito del premio e sono disponibili nelle pagine archivio www.raccontinellarete.it

Tra i vincitori dei riconoscimenti speciali spicca la romana Chiara Pardini per il racconto “Festa di compleanno”, che ha ottenuto il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico, mentre il premio Aidr (Associazione Italiana Digital Revolution) è andato al vincitore più giovane, il molisano Alessio Manfredi, per il racconto “Diverso da chi?”.
Stefania Salvi (nella foto) invece aveva ottenuto nel 2020 il premio per il miglior racconto sulla pandemia nel concorso #ioscrivoacasa promosso dalla casa editrice Paesi edizioni, classificandosi al primo posto con “Chissà. Domani”.

Questi i sette autori romani che parteciperanno alle giornate conclusive della manifestazione: Gabriella Cirillo con “Un tempo lontano da questo tempo” (racconto per bambini), Federica Codebò con “Andrea”, Maria Luisa La Rosa con “A caduta libera”, Chiara Pardini con “Festa di compleanno”, Marco Ruggiero con “Il diretto Torino-Roma”, Stefania Salvi con “Casting”, Riccardo Scafati con “Frantisek”.