Presidio al Viminale: gli studenti intonano cori anche contro la Schlein (video)

Viminale

E’ terminata la manifestazione degli studenti in piazza Beniamino Gigli, davanti al teatro dell’Opera di Roma. La situazione e’ tornata alla normalita’ dopo che, un gruppo di studenti correndo aveva abbandonato il luogo del sit-in per raggiungere il palazzo del Viminale, presidiato dai blindati delle forze dell’ordine, per protestare contro il ministro Matteo Piantedosi. Nel momento di massima concentrazione erano circa 800 le persone presenti in piazza.

Gli studenti hanno intonato cori anche contro la segretaria del Pd, Elly Schlein

“Contro le vostre manganellate. Piantedosi dimettiti”. È la frase sullo striscione esposto dai manifestanti, scesi in piazza per protestare per quanto avvenuto venerdì a Pisa, dove le forze dell’ordine hanno caricato gli studenti in corteo a favore della causa palestinese. Diversi movimenti si sono dati appuntamento di fronte al Teatro dell’Opera per poi dirigersi di fronte al Viminale.  “Dimissioni, dimissioni, dimissioni”, il coro dei giovani. E poi: “Vergogna, vergogna, vergogna”, contro le forze di polizia in tenuta antisommossa.

“Vedo che nei pressi del Viminale si contestano le Forze di polizia. Questo e’ un Paese libero e democratico dove qualcuno ha anche la possibilita’ di dire che preferisce i terroristi di Hamas al popolo in divisa italiano. Io invece preferisco la polizia, i carabinieri e le altre forze armate e forze dell’ordine e non vado per strada ad inneggiare ad Hamas chiedendo la distruzione di Israele. Ognuno si colloca dove vuole. Ma tra chi protesta c’e’ chi inneggia ai terroristi. Noi stiamo dall’altra parte. E si ricordino che i codici identificativi non ci saranno mai. Servirebbero solo per false denunce”. Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri.