Raffaele Paganini: chi è, età, carriera, altezza, oggi, moglie e figli, incidente, foto e Instagram

Raffaele Paganini

Raffaele Paganini è uno dei nomi più celebri della danza italiana. Nato a Roma il 28 settembre 1958, ha dedicato la sua vita all’arte del balletto, diventando étoile e calcando i più prestigiosi palcoscenici internazionali. Oggi, a 66 anni, continua a essere un punto di riferimento nel mondo della danza, tra insegnamento, spettacoli e progetti artistici. Ma chi è davvero Raffaele Paganini? Scopriamo tutto su di lui: dalla carriera alla vita privata, passando per curiosità, incidente e profili social.

Una carriera costruita con disciplina e talento: dagli esordi al successo internazionale

Nato in una famiglia di artisti – con un padre ballerino classico e una madre cantante lirica – Raffaele Paganini si avvicina alla danza all’età di 14 anni, iscrivendosi alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Dopo soli quattro anni, entra a far parte del corpo di ballo dell’ente come ballerino solista, scalando rapidamente le gerarchie fino a diventare étoile.

Negli anni, la sua carriera lo porta a esibirsi con compagnie di fama mondiale, come il London Festival Ballet, il Ballet Theatre Francais de Nancy e l’Opernhaus Zürich. La televisione italiana lo consacra definitivamente al grande pubblico grazie alla partecipazione a trasmissioni cult come “Fantastico”, “Al Paradise” ed “Europa Europa”.

Nel 1990, Paganini lascia l’Opera di Roma da étoile, ma torna nel 1993 come direttore ad interim, guidando l’istituzione per diverse stagioni. Negli anni successivi si dedica alla commedia musicale e fonda una compagnia privata: la Compagnia Nazionale di Danza di Raffaele Paganini, con cui porta avanti spettacoli e tournée in Italia e all’estero.

La vita privata di Raffaele Paganini: moglie, figli e curiosità

Nonostante la sua carriera sotto i riflettori, Raffaele Paganini ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata. È sposato con Debora Morina e insieme hanno due figli, Alessandro e Luca. Quest’ultimo, nato l’8 giugno 1993 a Roma, ha intrapreso una carriera nel calcio professionistico, giocando come esterno offensivo per squadre come il Frosinone, il Lecce e la Triestina.

Nel 2013, mentre viaggiava a Roma in sella al suo scooter, è stato coinvolto in un grave incidente stradale che ha segnato una svolta drammatica nella sua vita. ​ Nonostante le gravi lesioni riportate, Paganini ha dimostrato una straordinaria resilienza, riuscendo a tornare alla sua passione per la danza. Questo evento ha messo in luce la sua determinazione e capacità di affrontare le avversità, trasformando una situazione difficile in un’opportunità di crescita personale e professionale.

A 66 anni, Raffaele Paganini continua a essere una figura di riferimento nel mondo della danza. Si dedica all’insegnamento, partecipa a eventi culturali e non ha mai smesso di promuovere l’arte della danza con la sua esperienza e il suo talento.