Rapine a mano armata ai Castelli Romani: presi i 5 della banda della domenica

Rapine a mano armata, travestimenti, auto a noleggio e colpi sempre la domenica pomeriggio. È questo il quadro ricostruito dai Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, che nelle ultime settimane hanno arrestato cinque persone coinvolte in una serie di assalti armati tra Albano Laziale, Marino e Ciampino. L’operazione è scattata dopo mesi di indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Velletri e culminate in tre ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Colpite farmacie, supermercati e negozi nei Castelli Romani
I colpi sono sei, tutti messi a segno tra l’agosto scorso e le ultime settimane. Gli autori – tutti italiani tra i 40 e i 50 anni – agivano armati, con pistole o coltelli, prendendo di mira esercizi commerciali di piccole e medie dimensioni. In totale, hanno portato via circa 5.000 euro in contanti, terrorizzando clienti e dipendenti.

In un caso, a Cecchina, tre persone – due uomini e una donna incinta – hanno assaltato un negozio di casalinghi. I due uomini sono entrati armati, mentre la donna faceva da palo all’esterno. Era domenica 25 agosto.
Cambiavano abiti nei bar e usavano auto a noleggio per depistare le forze dell’ordine
Tra gli arrestati c’è anche un 40enne di Albano Laziale, accusato di quattro rapine avvenute tra dicembre e gennaio. Anche lui agiva di domenica pomeriggio, con un modus operandi preciso: si cambiava i vestiti nei bagni dei bar per evitare di essere riconosciuto e utilizzava auto a noleggio intestate a prestanome. I colpi sono avvenuti tra supermercati e farmacie di Albano e Santa Maria delle Mole.
Con il volto coperto e un coltello in mano ha rapinato una farmacia a Ciampino
Il quinto uomo finito in manette è un 49enne che, il 13 marzo, ha fatto irruzione in una farmacia di via Mura dei Francesi a Ciampino. Aveva il volto travisato e un coltello in mano. Ha minacciato il personale e si è fatto consegnare circa 300 euro in contanti.
Intanto i controlli nei Castelli Romani da parte dei Carabinieri continuano con servizi ad alto impatto, operazioni quotidiane su tutto il territorio per prevenire altri reati predatori.