Reali di Spagna Felipe e Letizia in Italia: la visita a Roma e a Napoli (FOTO)
Un arrivo da favola per Re Felipe VI e la Regina Letizia a Roma. Lui in un raffinato cappotto blu notte, lei splendente in un abito total white impreziosito da tocchi dorati. La coppia reale ha toccato terra a Fiumicino mano nella mano, con sorrisi calorosi e uno stile impeccabile che non è passato inosservato. Accolti dal sottosegretario agli Esteri Maria Tripodi, i sovrani hanno dato il via a una visita ufficiale che celebra i dieci anni dalla loro prima tappa in Italia e il ventesimo anniversario del loro matrimonio.
Re di Spagna a Roma con la Regina Letizia
L’arrivo, nel primo pomeriggio, è stato solo l’inizio di tre giorni di incontri serrati con le più alte cariche istituzionali e i principali rappresentanti dell’imprenditoria italiana. La prima tappa è stata l’Ambasciata di Spagna, dove Felipe VI ha espresso parole di solidarietà per le vittime di Calenzano, dimostrando un forte senso di vicinanza: «La Regina e io condividiamo il dolore delle famiglie colpite e auguriamo un rapido recupero ai feriti».
La giornata si è conclusa in un esclusivo hotel sul Gianicolo, dove la coppia ha goduto di una cena privata curata da uno chef italiano che ha omaggiato il Belpaese con piatti tipici della tradizione.
L’incontro con Mattarella e l’omaggio al Milite Ignoto
La visita ufficiale entra nel vivo questa mattina con l’arrivo al Quirinale, scortati dai Corazzieri a cavallo. Qui, i sovrani saranno accolti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in una cerimonia solenne con inni nazionali e onori militari. Dopo un colloquio privato, è previsto un pranzo a Villa Algardi, offerto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Prima della colazione ufficiale, Re Felipe e la Regina Letizia renderanno omaggio al Sacello del Milite Ignoto, accompagnati dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Nel pomeriggio, i reali visiteranno Palazzo Madama e il Campidoglio, accolti da Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, prima di concludere la giornata con una cena di gala al Quirinale.
Un legame speciale con l’Italia
La visita rievoca il viaggio del 2014, quando la coppia reale conquistò i romani con una passeggiata nel cuore della città. Ai tempi, Felipe VI disse: «A Roma ci sentiamo come a casa», mentre Letizia parlò senza rimpianti della sua precedente carriera da giornalista.
Il programma della visita dei Reali di Spagna
Domani la coppia reale spagnola avrà impegni diversi. Mentre Re Felipe VI vedrà una rappresentanza di imprenditori italiani e spagnoli e parteciperà all’inaugurazione del Business Forum Italia-Spagna, Letizia sarà impegnata in un incontro con il personale spagnolo della Fao.
La visita a Napoli dei Reali di Spagna
Sempre giovedì i sovrani si sposteranno a Napoli, dove Felipe VI terrà una lectio magistralis al Teatro San Carlo in occasione degli 800 anni dell’Università Federico II. Durante l’evento, al Re sarà conferita una laurea honoris causa in Scienze sociali e statistiche. Prima del rientro in Spagna, i reali avranno modo di ammirare il panorama del Golfo di Napoli dalle terrazze di Villa Rosebery, una delle residenze presidenziali italiane.
Tre giorni intensi e ricchi di emozioni, che celebrano l’amicizia tra Italia e Spagna con uno stile inimitabile e un messaggio di unità tra due nazioni legate da storia, cultura e valori comuni.
Foto di Ezio Cairoli