Regione Lazio, Rocca per ‘Roma Natura’ conferma il ‘tecnico’ vicinissimo a Zingaretti: “Gestirà 16mila ettari di verde”

Regione Lazio, in primo piano Emiliano Manari, sopraimpressi: Nicola Zingaretti, Marta Bonafoni, Giovanni Caudo e Giancarlo Righin

Contenuti dell'articolo

Regione Lazio, una nomina tecnica che ha però forti risvolti politici nel segno della continuità tra PD e FdI: la Giunta regionale guidata da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, ha confermato Emiliano Manari alla direzione dell’ente ‘Roma Natura‘ per i prossimi cinque anni. Parliamo di un ente pubblico di assoluto rilievo che gestisce oltre 16mila ettari di parchi e verde, in particolare a Roma città, ma anche nel resto della Regione. Manari è un avvocato di lungo corso che, in passato, ha strizzato forte l’occhio alla politica progressista filo-PD.

In Regione Lazio Rocca promuove il tecnico vicinissimo a Zingaretti

Non è una caso che proprio durante i 10 anni di mandato dell’ex governatore Nicola Zingaretti (2013-2023), attualmente capocordata dem in UE, Manari abbia ricevuto incarichi tecnici di assoluto rilievo. Incarichi affidati a Manari sia durante la prima Giunta Zingaretti che durante la seconda Giunta Zingaretti-bis, quest’ultima è la Giunta caratterizzata dall’ingresso dell’M5S a sostegno del PD, con le due assessore Roberta Lombardi e Valentina Corrado di Pomezia (la Corrado, tra l’altro, è stata appena ‘riciclata’ a Anzio dal neo sindaco PD Lo Fazio che le ha affidato la delega al Turismo).

Ebbene, Manari ha ricevuto in quel lungo arco di tempo incarichi in settori chiave e decisamente caldi della pubblica amministrazione regionale: rifiuti, acqua e, per l’appunto, verde. Arrivando infine a guidare proprio ‘Roma Natura‘ dal 16 gennaio 2020. Il curriculum che Manari stesso pubblica on line parla chiaro.

Il tecnico supporter di Caudo e della Lista Zingaretti

Emiliano Manari, del resto, fu ‘supporter politico‘ di Giovanni Caudo nel 2018, poi eletto presidente progressista del Municipio III di Roma ai tempi della ex sindaca Virginia Raggi. Caudo era, in quel momento storico, l’espressione politica del ‘modello Zingaretti‘. Vale a dire dell’alleanza ampia tra PD e M5S. Caudo è attualmente consigliere capitolino eletto con la Lista ‘Roma Futura’ di Marta Bonafoni, la consigliera regionale del Lazio. Ma soprattutto la coordinatrice della segreteria nazionale Pd con Elly Schlein. Caudo, attualmente, è anche il Presidente della Commissione Speciale che gestisce i fondi PNRR per conto della Giunta Gualtieri. Ma Manari è stato molto vicino, sempre nel 2018, anche a Gianluca Quadrana, l’allora consigliere regionale eletto con la ‘Lista Zingaretti‘.

Il ‘Modello Zingaretti’ piace anche all’uomo forte di FdI nella Regione Lazio

Ebbene, proprio un uomo molto vicino al mondo progressista e in particolare a Nicola Zingaretti, continuerà a gestire le aree protette della Capitale e della Regione, per un totale di oltre 16.000 ettari di verde. Questa scelta apparentemente solo tecnica, in realtà, appare a nostro avviso come un atto di ‘continuità politica’ tra PD e FdI, tra ‘altro in un settore in cui i due partiti sono pubblicamente molto distanti, almeno teoricamente: ossia la salvaguardia del verde. O no?

Roma Natura, cos’è e di cosa si occupa

L’ente Roma Natura gestisce il sistema delle aree naturali protette della Capitale, garantendo la tutela della biodiversità e la valorizzazione del patrimonio ambientale del Lazio. Con i suoi 16.000 ettari di parchi, riserve e aree protette, l’ente riveste un ruolo strategico nella pianificazione e nel controllo del territorio, in un’ottica di sostenibilità e conservazione.