Riapre il Punto Nascita di Velletri, ma chiude quello dell’ospedale di Anzio e Nettuno: è polemica
![Velletri, l'ospedale pubblico Colombo dove è in corso di riattivazione il Punto nascita chiuso 5 anni fa](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Velletri-punto-nascita-anzio-nettuno-1.jpg)
Dopo cinque anni di attesa, il Punto Nascita dell’Ospedale pubblico Paolo Colombo di Velletri riapre ufficialmente le sue porte. La cerimonia di inaugurazione è prevista per venerdì 7 febbraio, un evento che segna una svolta per la comunità locale e per il sistema sanitario della Regione Lazio. Alla cerimonia saranno presenti il presidente della Regione, Francesco Rocca, e l’assessore regionale al Bilancio, Giancarlo Righini, oltre ad altre autorità.
Velletri ride, Anzio e Nettuno piangono, insieme a Ardea e Pomezia
La riapertura del reparto maternita di Velletri rappresenta una conquista per il territorio veliterno e per i Castelli Romani. Ma l’entusiasmo è frenato da una decisione che ha scatenato polemiche: la chiusura contemporanea del Punto Nascita dell’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno. Una scelta che ha provocato l’ira dei cittadini e delle amministrazioni locali, preoccupati per il futuro dell’assistenza sanitaria nell’area.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Il Punto Nascita di Velletri scontenta i sindaci di Anzio e Nettuno
La decisione della Asl Roma 6 ha sollevato proteste e mobilitazioni. I sindaci di Anzio e Nettuno hanno espresso il loro dissenso, sottolineando che la chiusura del reparto maternita del loro ospedale lascia un vuoto importante nel sistema sanitario locale. Il rischio, dicono, è che le donne in gravidanza siano costrette a percorrere distanze più lunghe per partorire, con possibili disagi e pericoli.
La Asl ha giustificato la scelta con la necessità di ottimizzare le risorse e garantire standard di sicurezza più elevati per i neonati e le madri. Tuttavia, la decisione non convince chi vive il territorio e teme un progressivo impoverimento dei servizi sanitari locali.
Cittadini scontenti
La protesta non si limita ai sindaci: anche i cittadini si preparano a far sentire la loro voce. In concomitanza con l’inaugurazione a Velletri, sono previste manifestazioni per denunciare la chiusura del Punto Nascita di Anzio e Nettuno e le altre carenze sanitarie della zona. Ovviamente, il problema riguarda prevalentemente le donne dei comuni di Pomezia e Ardea, entrambi sprovvisti di Punti Nascita: dove si recheranno le donne residenti in questi due municipi dopo aver perso lo ‘sbocco’ di Anzio–Nettuno? Ad Ostia? A Velletri? All’Ospedale dei Castelli di Ariccia? Al momento, non è dato sapere. Forse la questione verrà risolta dalla nuova Azienda Sanitaria Lazio 0, in corso di avvio, come spiegato in un nostro recente articolo?
Il tema della sanità pubblica nel Lazio resta centrale nel dibattito politico e sociale, visto che la nomina del nuovo direttore della Asl Roma 6 continua ad essere rinviata, a causa di uno scandalo giudiziario che ha travolto la dirigenza sanitaria e un consigliere di Albano Laziale in quota FdI e anche per via di problematiche politiche nella compagine di maggioranza regionale.
In ogni caso, se da un lato la riapertura di un reparto chiuso da anni rappresenta una vittoria, dall’altro la chiusura di un altro Punto Nascita desta forti preoccupazioni. La sfida ora è garantire servizi equi ed efficienti per tutti i cittadini, senza lasciare indietro nessun territorio.