Rischio gelo in tutto il Lazio: Acea Ato 2 invita utenti a proteggere i contatori

neve freddo
Contenuti dell'articolo

Con l’arrivo delle basse temperature invernali, Acea Ato 2 invita i propri utenti a proteggere i contatori idrici dal rischio di congelamento. Questa misura preventiva è fondamentale per evitare problemi come perdite d’acqua o interruzioni del servizio durante la stagione fredda, specialmente nelle aree montane del Lazio.

La responsabilità degli utenti

Secondo il regolamento d’utenza, la manutenzione e la protezione del contatore idrico sono responsabilità dirette del cliente. Questo obbligo assume particolare importanza nei mesi più freddi, quando il gelo può causare danni costosi e disagi significativi.

Consigli per la protezione

Acea Ato 2 suggerisce alcune semplici azioni per proteggere i contatori e le tubature esposte.

Utilizzare materiali isolanti adeguati

Polistirolo, neoprene o poliuretano in stato solido sono particolarmente efficaci nel proteggere il contatore dal freddo. In alternativa, possono essere impiegati materiali di scarto cantieristico come isolanti termici, purché siano impermeabili. Evitare materiali assorbenti: Non utilizzare giornali o stoffe, poiché assorbono acqua e umidità, peggiorando il rischio di congelamento. Proteggere le tubature esterne: Isolare anche i tubi di entrata e uscita dal contatore, che sono altrettanto vulnerabili alle temperature rigide.

Misure preventive di Acea Ato 2

La società ha inoltre comunicato che metterà in atto una serie di misure preventive per fronteggiare l’abbassamento delle temperature. Queste azioni mirano a limitare i disagi per gli utenti, intervenendo tempestivamente in caso di problematiche legate al gelo. L’inverno può portare con sé difficoltà prevedibili, ma gestibili con una corretta preparazione. L’invito di Acea Ato 2 rappresenta un monito per tutti gli utenti del Lazio a intervenire in anticipo, adottando le misure necessarie per preservare il corretto funzionamento degli impianti idrici. Una piccola accortezza oggi può prevenire guasti e interruzioni che sarebbero ben più gravosi da affrontare domani.