Roma, 16enne intossicata da monossido di carbonio a Mazzano: è ricoverata in gravi condizioni
![Roma, l'ingresso del Policlinico Gemelli](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/10/Roma-sanita.jpg)
Una ragazza di 16 anni, residente a Mazzano Romano, è ricoverata in gravi condizioni presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio. L’incidente è avvenuto il giorno dell’Epifania, quando la giovane, secondo quanto riportato, avrebbe respirato le esalazioni nocive di una stufa a legna accesa nella sua camera per riscaldare l’ambiente.
Colpita da un malore, la minorenne è stata soccorsa tempestivamente dagli operatori del 118, che l’hanno trasportata d’urgenza all’ospedale. Attualmente, la ragazza resta ricoverata in prognosi riservata, anche se le sue condizioni sembrano mostrare un lieve miglioramento.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Monossido di Carbonio: un nemico invisibile
Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore e incolore, altamente tossico, che si sprigiona dalla combustione incompleta di materiali come legna, gas o carbone. Senza una ventilazione adeguata o dispositivi di sicurezza, l’accumulo di CO può provocare avvelenamenti gravi, a volte letali.
Per evitare tragedie simili, è essenziale: garantire un’adeguata manutenzione di stufe e caldaie; assicurarsi che gli ambienti siano ben ventilati; installare rilevatori di monossido di carbonio, utili per segnalare eventuali fughe.
Quello di Mazzano Romano è un incidente che sottolinea l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli del monossido di carbonio, soprattutto in inverno, quando l’uso di sistemi di riscaldamento è più frequente.