Roma, 60 anni di Piper Club: la movida può ancora brillare?

Roma, Piper Club

Il Piper Club, storico locale della Capitale, celebra il suo 60° anniversario. Punto di riferimento per generazioni di appassionati di musica e spettacolo, il club ha segnato la storia della nightlife romana. Ha contribuito a lanciare artisti destinati a lasciare un segno indelebile nella scena musicale italiana e internazionale.

Sessant’annid i Piper Club, FdI: “Serve un cambio di passo per la movida romana”

A sottolineare l’importanza dell’evento, il deputato Marco Perissa, Presidente romano di Fratelli d’Italia, ha rilasciato una nota congiunta con Fabio Sabbatani Schiuma, responsabile del Dipartimento La Città della Notte.

“Il Piper Club è da sempre uno dei simboli delle notti romane. È il locale d’entertainment più antico d’Europa, ha fatto sognare e ballare intere generazioni, ha lanciato talenti musicali intramontabili”, si legge nella nota.

Nel loro messaggio di auguri, Perissa e Sabbatani Schiuma pongono l’accento sulla necessità di ridefinire le politiche legate alla movida. “Buon compleanno, Piper! – proseguono – Auspichiamo per te e per tutti i locali di Roma un cambio di passo nelle politiche di movida: rispetto delle regole e una direzione artistica e creativa. Una regia funzionale a far tornare la nostra Roma competitiva negli standard di qualità del divertimento. “.

Obiettivo: un equilibrio tra sicurezza, divertimento e turismo

FdI ribadisce il proprio impegno per una movida sicura, capace di garantire il divertimento dei giovani. Naturalmente, senza compromettere il diritto alla quiete pubblica e il benessere dei lavoratori del settore. “Lavoreremo per una movida sicura che recuperi il suo senso originario e sappia contemperare il diritto alla quiete pubblica con la tutela dei lavoratori del comparto. Lavoreremo per una realtà notturna mirata al divertimento sano dei giovani, per rassicurare le famiglie e che incentivi il turismo”, concludono.