Roma, 7 anni dall’ultima nevicata: cosa accadde quel giorno? La magia della neve

Neve a Roma 26 febbraio 2018

Sono passati ormai ben 7 anni dall’ultima nevicata che imbianco’ la Capitale. Il 26 febbraio del 2018 infatti, Roma si svegliò sotto una fitta nevicata che aveva imbiancato tutti i quartieri. Stupore e meraviglia tra i più grandi e i più piccoli. Cosa accadde quel giorno che entrò nella storia di Roma? Ne parliamo con il Direttore del Meteo Lazio, il tecnico meteorologo AMPRO Gabriele Serafini.

26 febbraio 2018, la neve a Roma

“Si era formata questa depressione mediterranea a carattere ciclonico (minimo depressionario davanti le coste laziali). L’aria era di tipo artico continentale seguita da correnti orientali. In quota quel giorno a 850 hPa c’era una -15 sulla Croazia, una -12 sull’Emilia e sull’Austria addirittura una -19. La particolarità di questa perturbazione di aria pellicolare è stata una condizione di omotermia con freddo a tutte le quote. Su Roma c’era una -2 ma l’aria fredda, venendo da Est, ha permesso subito il rovesciamento del freddo con le precipitazioni. Gli accumuli su Roma ed il litorale oscillarono attorno ai 10-15 cm, qualcosa di più sui settori Nord tipo Bracciano o Valle del Tevere. Spicca il dato di 30 cm sul litorale viterbese. A Roma ha nevicato fino alle 9:30/10:00″, spiega il Direttore del Meteo Lazio Gabriele Serafini. Di seguito l’immagine satellitare fornita dal Meteo Lazio del 26 febbraio 2018.

Il racconto di quella magica nevicata

Già dal giorno prima tantissimi romani appassionati di meteorologia si sono dati appuntamento sui social per seguire l’evolversi della situazione meteo. Inizialmente la previsione fu difficile ma man mano che le ore passavano, divenne tutto più chiaro. Cominciarono ad uscire i primi bollettini ufficiali che indicavano appunto una possibilità di neve a bassissime quote nel Lazio. Nella notte, avvenne la “magia”. La neve cominciò a cadere copiosa ricoprendo tutto di un manto bianco. “Ricordo nitidamente quella mattina, erano le 6 circa, aprii la finestra e sembrava di stare in Trentino. Una fitta nevicata aveva imbiancato tutto e la neve continuava a scendere copiosa. Scesi in strada, fu un momento unico, irripetibile”, racconta Marina un’abitante di Roma Nord. La dama bianca tornerà a Roma? Potremmo rivivere quei momenti? Tante sono le domande senza risposta in questa fine inverno 2025 purtroppo da molti appassionati rinominato, l’ennesimo non-inverno nel Lazio.