Roma, a Cinecittà spariscono i pacchi Amazon: ladri nelle portinerie di due palazzi

Roma, pacchi Amazon

Contenuti dell'articolo

Roma, a Cinecittà spariscono i pacchi Amazon: ladri nelle portinerie di due palazzi. Lunedì mattina amaro per i residenti di via Stilicone, nel cuore di Cinecittà, a Roma. Al loro risveglio, molti hanno scoperto che i pacchi Amazon attesi con ansia erano spariti. La causa? Un furto mirato nelle portinerie di due palazzi, al civico 179 e al 197. Gli scaffali dove vengono normalmente custodite le consegne risultavano completamente svuotati, lasciando i residenti sorpresi e amareggiati.

Roma, a Cinecittà, zona Tuscolana, spariscono i pacchi Amazon

Secondo quanto ricostruito, i ladri si sarebbero introdotti nelle portinerie durante le prime ore del mattino, approfittando dell’assenza del portiere. In entrambi gli edifici, le porte d’accesso erano state forzate, e gli ambienti adibiti alla raccolta dei pacchi online si presentavano a soqquadro. Non si è trattato di un caso isolato: i due furti sembrano essere stati eseguiti con la stessa tecnica e nello stesso lasso di tempo, facendo ipotizzare un’azione pianificata.

Ladri nelle portinerie di due palazzi

La scoperta ha colpito profondamente i residenti. Per molti di loro, ricevere un pacco ordinato online è un gesto ormai quotidiano, una routine che questa volta si è trasformata in delusione. Elettrodomestici, regali, e oggetti di uso comune: tutto è sparito. Gli scaffali vuoti hanno lasciato solo il segno evidente del passaggio dei ladri, che sono riusciti a eludere eventuali sistemi di sicurezza presenti negli edifici.

La reazione dei residenti

L’episodio ha sollevato preoccupazione tra gli abitanti dei due condomini. La mancanza di sicurezza percepita, unita alla facilità con cui i malintenzionati sono riusciti a introdursi nei locali, ha spinto molti a chiedere interventi immediati. Tra le proposte emerse c’è il rafforzamento delle porte di accesso, l’installazione di telecamere di sorveglianza e l’adozione di sistemi più sicuri per la custodia delle consegne.

Un problema crescente

L’episodio di via Stilicone si inserisce in un fenomeno più ampio che coinvolge le grandi città italiane. Con l’aumento degli acquisti online, le portinerie e gli spazi comuni dei condomini sono diventati un obiettivo sempre più frequente per i ladri. I pacchi rappresentano una preda facile, spesso lasciata incustodita per ore. Le forze dell’ordine stanno monitorando con attenzione questo tipo di furti, ma gli episodi continuano a ripetersi, alimentando un senso di insicurezza diffuso.

L’appella alla sicurezza

I residenti, scossi dall’accaduto, chiedono soluzioni immediate per evitare che episodi simili si ripetano. I furti di pacchi non sono solo un danno economico, ma colpiscono anche la tranquillità della vita quotidiana, incrinando la fiducia nella sicurezza del proprio condominio. Nel frattempo, si attende un intervento deciso da parte delle autorità, mentre i cittadini riflettono su come proteggere meglio i propri spazi comuni.

Cinecittà, da sempre simbolo del cinema e della creatività italiana, si trova oggi a fare i conti con una realtà meno affascinante: quella di una quotidianità interrotta da episodi di microcriminalità che impongono una riflessione sulla sicurezza urbana e sulla necessità di proteggere anche i piccoli gesti della vita moderna.