Roma, Acea lancia ‘Illumina’: la app per segnalare problemi a lampioni e nasoni

Acea ha lanciato ‘Illumina‘, una nuova applicazione pensata per semplificare la segnalazione di guasti all’illuminazione pubblica e ai punti di erogazione idrica di Roma. L’app, disponibile per cittadini e turisti, punta a rendere più efficiente la manutenzione del patrimonio urbano, in un momento di grande afflusso per il Giubileo in corso.
Roma, Acea lancia la app Illumina
Grazie a un’interfaccia user-friendly, ‘Illumina’ permette di segnalare rapidamente problemi ai lampioni o ai celebri ‘nasoni‘ romani. L’accesso è reso immediato da una registrazione rapida o dall’uso della social login, mentre l’integrazione con Google Maps e la geolocalizzazione dell’utente consentono di individuare con precisione il punto esatto su cui intervenire. Gli utenti possono inoltre allegare foto e note descrittive per fornire dettagli utili alle squadre di manutenzione.

Monitoraggio in tempo reale delle segnalazioni su lampioni e nasoni
Una delle principali innovazioni dell’app è la funzione di tracciamento delle segnalazioni. Dopo aver inviato la propria richiesta, il cittadino riceverà aggiornamenti sullo stato dell’intervento attraverso notifiche su WhatsApp o email, garantendo così trasparenza e un’interazione più diretta con il servizio di manutenzione.
Un ecosistema digitale
Oltre alla nuova app, Acea ha introdotto ulteriori strumenti per ottimizzare la gestione dell’illuminazione pubblica. Il portale di Areti, la società del gruppo che si occupa della rete elettrica della Capitale, è stato aggiornato con una nuova piattaforma di segnalazione digitale. Resta inoltre attivo il numero verde 800.00.66.77, disponibile 24 ore su 24 per richieste urgenti.
Un modello partecipativo: ma funzionerà?
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia volta a coinvolgere attivamente i cittadini nella cura della città. Un modello di collaborazione tra società e cittadini. Questo modello funzionerà? La società riuscirà a gestire le segnalazioni in tempi rapidi senza inutili slittamenti come accade troppo spesso con le riparazioni dei guasti stradali?
Un network di servizi digitali
‘Illumina’ non è l’unica innovazione tecnologica promossa da Acea. L’azienda ha già sviluppato ‘Acquea’, un’app dedicata alla mappatura dei punti idrici, con oltre 150.000 fontanelle e case dell’acqua censite in tutta Italia e in Europa. L’app fornisce informazioni sulle caratteristiche dell’acqua distribuita e indica il percorso più breve per raggiungere il punto di erogazione più vicino.
Il nuovo canale Whatsapp
A queste iniziative si affianca un nuovo canale WhatsApp pensato per aggiornare in tempo reale i cittadini su lavori di manutenzione e interventi sulla rete idrica ed elettrica. Il servizio permette di ricevere notifiche tempestive in caso di sospensioni programmate e informazioni sui tempi di ripristino, contribuendo a una gestione più efficiente delle infrastrutture urbane.
Con l’introduzione di ‘Illumina’ e degli altri strumenti digitali, Acea conferma il proprio impegno nel migliorare i servizi pubblici, promuovendo una Roma più moderna, efficiente e interconnessa.