Roma, affonda un barcone sul Tevere: intervento dei vigili del fuoco


Nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15:10, un barcone galleggiante ha subito un improvviso affondamento nelle acque del fiume Tevere, all’altezza di Ponte Duca d’Aosta. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco fluviali, dei sommozzatori e del funzionario di guardia, inviati dalla sala operativa, ha permesso di mettere in sicurezza l’area e scongiurare eventuali pericoli per la navigazione.

Nessun ferito, ma intervento cruciale per la sicurezza

Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incidente. Tuttavia, la presenza della forte corrente del fiume ha reso necessarie operazioni rapide e mirate per ancorare saldamente il barcone a fondo piatto ed evitare che potesse essere trascinato via, causando potenziali disagi o pericoli per il traffico fluviale.

Le operazioni di recupero

I soccorritori stanno lavorando per stabilizzare l’imbarcazione e prevenire ulteriori movimenti indesiderati. Al momento, le autorità stanno valutando le cause dell’affondamento e possibili strategie per il recupero completo del relitto. L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza del pronto intervento delle squadre di emergenza per garantire la sicurezza nelle acque cittadine. Maggiori aggiornamenti verranno forniti nelle prossime ore, a seconda dell’evoluzione delle operazioni.