Roma, Alessia Solidani parrucchiera dei vip e amica di Ilary Blasi a processo per “Frode fiscale da 365mila €”

Alessia Solidali, foto tratta dal suo sito internet

Contenuti dell'articolo

Roma, Alessia Solidani parrucchiera dei vip e amica di Ilary Blasi a processo per “Frode fiscale da 350mila €”: è conosciuta la grande pubblico per essere entrata di diritto tra i testimoni della rottura social tra Totti e la sua ormai ex moglie, per l’appunto Ilary Blasi. Alessia Solidani, celebre parrucchiera dei vip e figura di spicco nella mondanità romana, si trova al centro di una vicenda giudiziaria che la vede imputata per frode fiscale. La professionista, nota anche per la sua amicizia di lunga data con Ilary Blasi, è stata rinviata a giudizio dal giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Roma con l’accusa di non aver versato all’erario circa 365mila euro nel biennio 2018-2019.

Roma, processo in vista per Alessia Solidani: le accuse di frode fiscale

Secondo quanto ricostruito dalla Procura, Solidani avrebbe utilizzato crediti d’imposta inesistenti, legati a presunte attività di ricerca e sviluppo, per compensare i debiti fiscali delle sue società Moumi srl e Narciso Club srl, entrambe operanti nel settore dei servizi di parrucchiere. L’indagine è nata da una più ampia inchiesta della Procura di Rieti che ha coinvolto centinaia di imprese, sospettate di aver usufruito indebitamente di agevolazioni fiscali grazie alla consulenza della società Profima srl.

Alessia Solidali con Ilary Blasi e Francesco Totti
Alessia Solidali con Ilary Blasi e Francesco Totti – www.7colli.it

Le indagini della Procura di Roma su Alessia Solidali

Gli accertamenti, condotti dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Roma, hanno portato alla luce un sistema fraudolento basato sulla produzione di documentazione falsa. La società di consulenza avrebbe fornito alle aziende clienti relazioni progettuali e report fittizi per attestare attività di ricerca e sviluppo mai realmente svolte. Anche le società riconducibili ad Alessia Solidani sarebbero rientrate in questo schema, presentando dichiarazioni mendaci sui progetti e sui dipendenti coinvolti.

Processo al via a febbraio 2026, a Roma

Gli stessi lavoratori, ascoltati dagli inquirenti, hanno negato di aver preso parte a qualsiasi iniziativa di ricerca e sviluppo, smentendo così le informazioni fornite dall’imputata. La Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate è stata indicata come parte offesa nel procedimento che si aprirà nel febbraio 2026 davanti al Tribunale di Roma.

Al di là del risvolto penale, il nome di Alessia Solidani è salito più volte alla ribalta mediatica negli ultimi anni. La parrucchiera è stata testimone nella causa di separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti, finendo indirettamente coinvolta nelle vicende personali della coppia. Proprio la sua presenza nel documentario “Unica”, in cui accompagnava l’amica durante l’incontro con Cristiano Iovino, ha consolidato la sua notorietà presso il pubblico televisivo.

Crediti fiscali illeciti?

Nonostante il clamore mediatico, l’attesa è ora concentrata sull’evoluzione del processo, che dovrà stabilire se la celebre hair stylist abbia realmente beneficiato di crediti fiscali illeciti. La vicenda si inserisce in un più ampio contesto di lotta all’evasione fiscale, che vede le autorità impegnate a smascherare sistemi fraudolenti di sottrazione di risorse pubbliche a danno dello Stato.