Roma, ancora furti alle auto in sosta al Nuovo Salario: depredate gomme e cerchioni
La scia di furti alle auto in sosta che va avanti ormai da molto tempo al Nuovo Salario a Roma non si arresta. Le auto infatti continuano ad essere depredate di gomme e cerchioni. I residenti chiedono urgenti misure per contrastare questo fenomeno che avviene quasi sempre nella stessa via, ormai abbandonata a sé stessa.
Furti di parti di auto al Nuovo Salario
A Roma, nel quartiere Nuovo Salario, c’è una via che spesso balza alla cronache giornalistiche per via di continui furti alle auto in sosta. “Praticamente la via è diventata un autoricambi notturno”, commenta ironicamente Dino, abitante della zona. Durante la notte infatti, spesso capita che ignoti smontano parti di auto come specchietti, gomme e cerchioni lasciando le auto su blocchetti di cemento. La scorsa settimana è toccato ad una fiat 500, con targa praticamente nuova. Ignoti, indisturbati, infatti hanno smontato gomme e cerchioni del veicolo per poi lasciarlo su dei blocchi di cemento. La via diventata ormai un “autoricambi notturno”, come affermano alcuni residenti, è via Eugenio Chiesa. Via a basso transito veicolare in particolare durante la notte, è diventata terreno fertile per i malviventi che agiscono ormai indisturbati.
Gli episodi negli ultimi mesi
Purtroppo i casi di furto di parti di auto o di auto intere non sono isolati in questa via di Roma ma bensì piuttosto frequenti negli ultimi mesi ed anni. L’11 marzo 2023 avvenne poi un maxi furto alle auto in sosta sempre in via Eugenio Chiesa e limitrofe. In quella notte infatti, ignoti, hanno smontato fanali, specchietti, cerchioni, radio e paraurti di decine di auto effettuando una vera e propria razzia. Altri episodi, più sporadici ma sempre presenti, sono avvenuti nel 2024 con furti prettamente di gomme e cerchioni. Le auto più soggette a questa tipologia di reato sono state Smart, Audi e Fiat.
“Chiediamo controlli notturni”
I residenti ormai stufi della situazione, chiedono controlli nella via durante la notte al fine di interrompere questa continua scia di furti. “Non vedo quasi mai passare un’auto delle forze dell’ordine, la sera e la notte qui è terra di nessuno. Il silenzio è assordante, difficilmente passano macchine”, racconta un residente. “C’è bisogno di continui pattugliamenti dell’area anche in borghese durante la notte. Non è possibile scendere la mattina per andare a lavoro e ritrovarsi a piedi con un danno simile”, aggiunge amareggiato.