Roma, auto Enjoy devastata ad Anagnina, il video scatena le polemiche: il car sharing ha le ore contate?

Roma vandali car sharing enjoy auto a noleggio

Ancora un episodio di vandalismo ai danni del car sharing a Roma. Una Fiat 500 Enjoy è stata trovata completamente distrutta nel parcheggio dell’IKEA di Anagnina, con il frontale devastato e gli airbag esplosi. Il video, pubblicato dalla pagina Welcome to Favelas, ha immediatamente scatenato un’ondata di reazioni sui social, tra indignazione e ironia.

Molti utenti si chiedono se sia stato un atto di vandalismo o un incidente con fuga del conducente, ma una cosa è certa: episodi come questo mettono sempre più a rischio il futuro del car sharing nella Capitale.

Auto Enjoy devastata ad Anagnina: vandalismo o incidente?

Le immagini diffuse online mostrano il veicolo gravemente danneggiato, con il cofano accartocciato e uno dei fari completamente distrutto. C’è chi parla di un atto vandalico deliberato, chi invece ipotizza che il conducente abbia urtato accidentalmente e sia fuggito via.

“Poi ci chiediamo perché a Roma tolgono i servizi di car sharing!” commenta indignato un utente, evidenziando la difficoltà di mantenere in funzione questi servizi in una città dove il vandalismo è all’ordine del giorno.

Molti fanno notare che le auto Enjoy sono monitorate da GPS e dal sistema di prenotazione, quindi risalire all’ultimo utilizzatore non dovrebbe essere complicato: “Mi chiedo se questi personaggi si ricordino che questi mezzi sono monitorati. Poi passano dei guai e piangono!”.

C’è anche chi minimizza, sostenendo che non si tratti di vandalismo ma di un incidente stradale finito con l’abbandono del mezzo: “Questo non è vandalismo, ci hanno fatto il botto e l’hanno lasciata lì… ancora peggio!”.

Car sharing a rischio: Roma è davvero pronta per la mobilità condivisa?

L’ennesimo caso di auto Enjoy distrutta e abbandonata riaccende il dibattito sulla sostenibilità del car sharing a Roma. Negli ultimi anni, diverse compagnie hanno ridotto o eliminato i propri servizi a causa di vandalismi, furti e uso improprio dei veicoli.

C’è chi punta il dito contro la mentalità di alcuni cittadini: “Siamo un Paese di incivili. Bici elettriche nel Tevere, auto vandalizzate ovunque. E ci meravigliamo?”. E chi si rammarica per il degrado della città: “Roma sta peggiorando sempre di più. È una delle città più belle, meriterebbe di più.”.

Mentre le polemiche continuano, una domanda resta aperta: fino a quando le aziende di car sharing continueranno a investire in una città dove i loro veicoli vengono regolarmente danneggiati?

Non solo Anagnina: altri episodi di vandalismo su auto Enjoy a Roma

Quello di Anagnina non è un caso isolato. Solo pochi giorni fa, il 17 marzo 2025, una Fiat 500 Enjoy ha fatto il giro del web: era incastrata su una rampa di scale in un condominio al Laurentino 38, in un episodio che ha suscitato più ironia che indignazione.

Il 9 febbraio 2025, una vettura appartenente ad un altro brand di car sharing è stata trovata vandalizzata in via Lucio Sestio, nel quartiere Tuscolano, con vetri rotti e danni ingenti. Anche in questo caso, le immagini pubblicate su Welcome to Favelas hanno suscitato rabbia e sconforto tra gli utenti.

Ancora più grave l’episodio del 4 febbraio 2025, quando una Fiat 500 Enjoy è stata prima vandalizzata e poi data alle fiamme in un parcheggio, probabilmente nella zona di Ponte di Nona.