Roma, baby pusher arrestato a Giardino di Roma: nascondeva droga negli slip

Un 17enne romano è stato arrestato nella zona di Giardino di Roma con hashish nascosto negli slip e altri 250 grammi di droga trovati in casa, insieme a quasi 2.500 euro in contanti. È questo il dato più clamoroso emerso dai controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Ostia, impegnati sul territorio per contrastare spaccio, degrado urbano e reati predatori.
Tradito dall’atteggiamento sospetto: aveva droga negli slip
Durante un pattugliamento in zona “Giardino di Roma”, i militari della Sezione Radiomobile hanno notato un ragazzo che si muoveva in modo sospetto. Fermato per un controllo, il giovane ha mostrato chiari segnali di nervosismo. I Carabinieri hanno quindi deciso di procedere con una perquisizione personale, trovando 32 grammi di hashish negli indumenti intimi del giovane.

Ma è con la successiva perquisizione domiciliare che la situazione si è aggravata. All’interno dell’abitazione, i Carabinieri hanno scoperto altri 250 grammi di hashish, oltre a tutto il materiale utile al confezionamento delle dosi: bilancini di precisione, bustine in plastica e una somma in contanti di 2.490 euro, ritenuta frutto dell’attività di spaccio.
I militari hanno arrestato il minore in flagranza con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Per lui, l’Autorità Giudiziaria ha disposto gli arresti domiciliari.
Il bilancio dell’operazione contro spaccio e degrado a Ostia
L’arresto del 17enne è solo uno degli episodi emersi durante l’operazione straordinaria di controllo condotta dai Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia. In totale, i militari hanno identificato 334 persone, controllato 149 veicoli, eseguito 3 arresti e 7 denunce a piede libero. Tredici le segnalazioni per uso personale di droga, con sequestri di 21 grammi di hashish, 5 grammi di cocaina, 3 grammi di marijuana e dosi di crack.
Tra gli altri arresti, anche un 51enne romano, già colpito da divieti imposti per maltrattamenti in famiglia, e un 36enne romeno, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare per lesioni personali aggravate e violenze domestiche.
Le attività hanno incluso anche il ritiro di due patenti di guida, 13 sanzioni per violazioni al Codice della Strada per un totale di 1.400 euro e la segnalazione di un parcheggiatore abusivo in un centro commerciale di Fiumicino.