Roma, blitz al mercato Esquilino: maxi sequestro di carne e pesce mal conservati (FOTO)

Carabinieri Nas mercato Esquilino

Lo avevamo documentato con un’inchiesta. E ci eravamo tornati con un altro reportage fotografico, facendo vedere come, al Nuovo Mercato Esquilino, veniva portata la carne e venduto il pesce. Cassette di merce messe accanto ai secchi dei rifiuti, insieme a sacche di sangue. Merce poggiata a terra oppure su ripiani e non sugli appositi banchi di vendita. E clienti che compravano.

Ma ora ecco finalmente i controlli straordinari, messi in atto dai Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Dante, unitamente al personale medico-veterinario dell’ASL RM-1.

Roma, Esquilino ostaggio del degrado: dall’hub del rubato a chi urina sul marciapiede, viaggio nel lato oscuro tra bivacchi e tesori (FOTO E VIDEO)

Multe e sequestri

Militari e personale e sanitario, attraverso il blitz, hanno accertato quello che era sotto gli occhi di tutti, ovvero le criticità segnalate dai nostri articoli: mancanza di igiene, mancanza di rilascio degli scontrini, cibo lasciato vicino ai rifiuti. Ed ecco il risultato: carne avariata nei banchi frigo, pesce in condizioni igieniche disastrose, e un totale di 9 quintali di alimenti mal conservati finiti sotto sequestro.

5 attività commerciali sanzionate, tra cui 2 macellerie e 3 pescherie, per gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie. Le multe superano i 5.000 euro, ma il valore commerciale degli alimenti sequestrati tocca quota 20.000 euro.

Carne conservata male: smaltiti oltre 300 chili

Nel dettaglio due macellai – un 47enne egiziano e un 47enne cinese – sono stati beccati con oltre 3 quintali di carne in condizioni igieniche inaccettabili. I Carabinieri hanno subito ordinato lo smaltimento immediato dei prodotti, che sarebbero potuti finire sulle tavole dei consumatori.

Roma, mercato della vergogna all’Esquilino: carne trasportata sulle spalle e banchi tra i rifiuti (FOTO)

Pescherie nel mirino: 600 chili di pesce sequestrato

Ma la carne non è stata l’unica protagonista del sequestro. In tre pescherie, gestite da tre cittadini del Bangladesh (di 44, 45 e 47 anni), sono stati trovati 6 quintali di pesce in pessime condizioni di conservazione. Anche in questo caso, i prodotti sono stati sequestrati e destinati allo smaltimento.