Roma, boom di furti a Villa Bonelli: auto danneggiate e una sedia a rotelle rubata

Roma, boom di furti a Villa Bonelli

Villa Bonelli è sotto attacco: negli ultimi giorni, il quartiere di Roma è stato teatro di furti spietati e atti vandalici che stanno mettendo in ginocchio i residenti. Le vittime sono esasperate e denunciano un’escalation di criminalità senza precedenti. I ladri non si fanno scrupoli, colpendo anche oggetti di vitale importanza.

Stanotte, in via Pietro Frattini, è stata forzata una Renault Scenic. Dentro l’auto c’era un oggetto indispensabile: la sedia a rotelle della moglie del proprietario, che è stata rubata. Un gesto di una crudeltà inaudita, che lascia senza parole. Pensate a cosa vuol dire privare una persona della sua autonomia, per un furto che non ha alcuna giustificazione. La famiglia ha già denunciato l’accaduto alle autorità, ma ha anche lanciato un appello disperato sui social: “Aiutateci a ritrovarla”.

Escalation di furti a Villa Bonelli

Non è un caso isolato. Solo pochi giorni fa, il 9 dicembre, in via di Vigna Due Torri, sono state danneggiate quattro auto durante una serie di furti avvenuti in piena serata, intorno alle 20. Anche in questo caso, i residenti hanno sporto denuncia immediata, ma il senso di insicurezza è ormai diffuso. I ladri agiscono indisturbati e il quartiere è stanco di subire.

Denunce e solidarietà: il quartiere si mobilita

Di fronte a questi attacchi, la comunità di Villa Bonelli sta cercando di reagire. Oltre a sporgere denuncia, c’è un appello che riecheggia tra i residenti: “Aiutiamoci e apriamo gli occhi!”. Ora più che mai è necessario unire le forze, segnalare movimenti sospetti e collaborare con le forze dell’ordine.

Gli abitanti chiedono maggiore sicurezza, controlli più frequenti e misure concrete per arginare l’ondata di crimini. Si parla di installare telecamere, migliorare l’illuminazione delle strade e rafforzare il legame tra vicini di casa. Non basta denunciare, bisogna restare vigili.